Perché a Latina i funerali si possono celebrare di domenica e in altri luoghi no?- EMILIANO MANCINI

 

La Messa esequiale si può celebrare tutti i giorni, eccetto le solennità di precetto, il Giovedì della Settimana Santa, il Triduo Pasquale e le domeniche di Avvento, Quaresima e Pasqua. La celebrazione del funerale, nell’annessa Liturgia della Parola (cioè senza Messa), può avvenire sempre. Per la provincia di Latina, le norme del Primo Sinodo della Chiesa Pontina (2005-2012) prevedono che il parroco cerchi l’incontro personale con i familiari del defunto che chiedono il funerale cristiano per conoscere la situazione e individuare le forme più opportune per la celebrazione delle esequie (cfr. n. 274) e che la celebrazione del funerale sia annunzio del Vangelo della speranza cristiana, fondata sulla Pasqua di Cristo (cfr. n. 275). Se la parola d’ordine è, dunque, “sollecitudine” pastorale, a volte il problema può essere piuttosto l’orario di lavoro del personale del cimitero e delle onoranze funebri.