Diamo voce ad alcuni post sui social e alle mail di lettori e lettrici del nostro giornale che commentano l’elezione di papa Leone XIV. A questi messaggi uniamo le nostre preghiere e quelle della comunità di Famiglia Cristiana per il nuovo pastore della Chiesa nel suo impegnativo mandato di Pontefice, cioè di “creatore di ponti” in questa nostra umanità, oggi così divisa e sofferente.

Il saluto di papa Leone XIV esprime il desiderio di pace e di comunione tra tutti i fedeli e con tutta l’umanità. Il Papa si è rivolto ai fedeli con un linguaggio che richiama la tradizione cristiana e il messaggio di Gesù Cristo.

Papa Leone XIV, che la pace del Risorto entri nei cuori di tutti e raggiunga le famiglie, le persone e i popoli di tutto il mondo!

ALFONSO IANNACE

Eletto in un giorno molto importante per noi cattolici, la festa della Madonna di Pompei. Che la Madonna sia al centro di questo Pontificato!

BRUNETTA MARIA BRUNA

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nel suo primo messaggio ha detto: «La pace sia con tutti voi!». Pace per il mondo. Uniti a camminare insieme con Gesù, come fratelli. Grazie anche a papa Francesco.

MARIO CIGOGNINI

 

Grazie papa Leone XIV, il suo discorso con la preghiera dell’Ave Maria ci ha donato un momento di benessere spirituale necessario in questo momento difficile. Le sue parole saranno una guida e un conforto nel nostro cammino di vita. Dio benedica il suo operato e tutti noi.

ROSARIA IANNELLI

Il primo atto: molto buono. Leone, agostiniano, missionario: ottimo.

ALESSANDRO RUSSO

Avanti tutta carissimo papa Robert Francis. Il nome Leone XIV mi piace meno (i nomi del passato mi fanno effetto...). Con papa Francesco, che avrò sempre nel mio cuore finché vivrò, si è avuta la svolta anche per il suo nome semplice ed umile. Ora uniti al nuovo Papa che Dio ci benedica e ci dia la forza dell’amore.

ELEONORA TORTOLI

L’annuncio e il saluto del nostro Papa appena eletto con la parola “pace” ha improvvisamente abbattuto qualsiasi barriera che impedisce il dialogo e la comunicazione tra i popoli. Il sentirsi fratelli oltre ogni distanza ha donato grande serenità. Grazie ancora, papa Leone XIV. Dio ti protegga.

ROSARIA IANNELLI

«La mia vocazione come quella di ogni cristiano è l’essere missionario, annunciare il Vangelo là dove uno si trova»: ci stringiamo a te con questa tua affermazione, caro Leone XIV. Con questa tua parola aumenta la speranza di una “Chiesa in uscita”, come ce l’ha indicata papa Francesco.

ROBERTO PIVA

Ha parlato di pace, ma chi è quel Papa che dirà: «Fate la guerra»? Adesso dovrà prendere delle posizioni come ha fatto il suo predecessore. A volte anche scomode. Aspettiamo fiduciosi.

SERGIO MIGIANI

I cardinali hanno scelto tempestivamente, oculatamente ed efficacemente. Bravi. Questo Papa è il giusto contrappeso alle follie di questo mondo. Grazie!

MARIA STELLA BELLANTI

La forza del suo messaggio di pace riflette la scelta di un Conclave che ha voluto donare a Roma un vescovo americano (non un caso, forse), aperto e dallo spirito missionario. Che il suo Pontificato, e glielo auguriamo, sia lungo e radicato nei valori del Vangelo. Nel solco di Francesco, continui a costruire ponti e a farsi voce di pace.

ANNA ASPIRANTE

 

Caro Padre, che grande gioia Papa Leone XIV!! Bellissimo, preparatissimo e dolcissimo, una ottima guida senz’altro!! Sia lodato Gesù Cristo!

VINCENZO

In questo evento straordinario per il mondo intero e per la Chiesa Santa di Dio, penso che lo Spirito Santo abbia soffiato molto bene. A prima vista ho ammirato la figura di Leone XIV longilinea, un viso simpatico, molto emozionato, occhietti lucidi di stupore, anche per la pesante croce abbracciata. Mi sembra una figura completa: tenace ma tenero, di poliedrica cultura, esperienza missionaria e quindi cuore aperto alla diversità e alla povertà, costruttore di pace. Ho ringraziato il buon Dio, che nonostante le nostre miserie, Lui non ci abbandona e ancora una volta ci ha regalato una guida sicura!

SUOR AUSILIA CONSIGLIO

È stato eletto un Papa americano, ma non quello auspicato da Trump. Forse all’opposto del candidato che voleva lui. Al di là dei messaggi formali, il capo della Casa Bianca forse non sarà tanto felice stasera per l’elezione del Papa americano, soprattutto ascoltando le prime parole di Leone XIV sulla necessità di “costruire ponti” e di essere sempre “pronti all’accoglienza”. Anche il nome scelto è indicativo, avendo preso come riferimento il Papa delle “cose nuove” (“Rerum novarum”, la sua grande enciclica del 1891, ndr). Lo Spirito Santo è intervenuto oggi come non mai.

GIUSEPPE RUSSO