PHOTO
Ho l’impressione che stampa e Tv stiano cercando di rimuovere papa Francesco e la sua visione di una Chiesa che vive il Vangelo, anche prendendo posizioni scomode e contro corrente, mettendolo a confronto col suo successore, papa Leone, di cui si sottolinea la linea di “normalizzazione”.
MARIO VARALDO
Ogni Papa ha il suo stile personale e appartiene al suo tempo (che cambia oggi molto rapidamente). Ogni Papa ha come riferimento principe il Vangelo ed è custode del Magistero precedente e della Tradizione. Ogni Papa ha un predecessore, di cui rappresenta allo stesso tempo la continuità e la discontinuità, perché il cammino della Chiesa progredisce, le problematiche mutano e le soluzioni, quindi, pure. Papa Leone riparte da papa Francesco, credo che ne seguirà le traiettorie (sinodalità, ambiente, donne, pace ecc.), ma che ne darà un taglio originale, a partire da quel suo essere “figlio” di sant’Agostino, come ha ricordato dal balcone di San Pietro il primo giorno. Ne parlo diffusamente nel mio recente libro Ripartiamo da Cristo (San Paolo).



