I destinatari della borsa di studio riceveranno 7000 euro per l'anno accademico 2015-2016. Le domande sono ora aperte e il termine ultimo per applicare sarà giovedì 1 gennaio 2015 alle ore 18.00.
Aperto il bando 2015 per la borsa di studio europea Google rivolta agli studenti con disabilità. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'azienda di Mountain View e EmployAbility, un’associazione nata per assistere studenti dislessici o disabili nel passaggio dal mondo accademico a quello del lavoro. Questa borsa di studio mette in palio la somma di 7.000 euro da impiegare in Europa per sostenere le spese nell’anno accademico 2015-2016.
Le domande sono ora aperte e il termine ultimo sarà giovedì 1 gennaio 2015 alle ore 18.
Per essere ammessi, i candidati devono:
● Essere attualmente iscritti a una università in Europa o in Israele per l'anno accademico 2014/2015
● Voler accedere come studente a tempo pieno ad un corso di laurea, di master o di dottorato presso una università in Europa o in Israele per l'anno accademico 2015-2016.
● Essere uno studente di Scienze Informatiche o corso di laurea strettamente correlato
● Sapere mantenere un solido curriculum accademico
● Avere capacità di leadership e passione per informatica e tecnologia
● Avere una disabilità, di salute mentale o condizione di salute a lungo termine (che comprende dislessia, disprassia, disturbi della vista, all'udito, diabete, epilessia, depressione, disturbi d'ansia, e qualsiasi altra disabilità fisiche o mentali o condizioni di salute).
Ovviamente, questa borsa di studio è un'iniziativa della quale Google va molto fiera, essendo una delle aziende leader nel mondo per l'innovazione tecnologica continua e il grande numero di giovani che lavorano nelle sue aziende. Mountain View è impegnata da sempre nel supportare chi si impegna a innovare nei campi della comunicazione, dell'informatica e dei social network. I destinatari della borsa di studio riceveranno 7000 euro per l'anno accademico 2015-2016. Le borse saranno assegnate sulla base della forza della formazione accademica di ciascun candidato, la passione verso un sempre maggior coinvolgimento delle donne nell’informatica, e la leadership dimostrata. Termini e le condizioni complete dell'iniziativa possono essere trovati a questo sito Internet.