La notizia è di qualche tempo fa e ha fatto il giro d'Italia come esempio di insipiente, cieca burocrazia: un gestore di un ristorante di Mestre (Venezia) si vede appioppare una sonora multa dal Comune per aver collocato un calciobalilla nel locale, al posto delle famigerate slot-machine. Il fatto è diventato ora anche oggetto di una pièce teatrale. S'intitola “Calciobalilla e altre news” e si è rappresentata al “Palco”, proprio il locale “incriminato”. Prodotto dal Gtr (Gruppo Teatro Ricerca) del Centro Culturale Kolbe di Mestre, in collaborazione con la Scuola di Giornalismo “Chiodi”, lo spettacolo racconta la notizia in questo modo singolare.
Col cavolo, c’è controindicazione: calcetto chiede certificazione Comune. Così capita che calano come coyote cinque compunti colleghi con casacca color cobalto Comune. Controllano circospetti; constatano calcetto; compulsano codici civili. Corto colloquio con conducente caffè: Ceolin considerato come canaglia criminale causa certificato, costretto controvoglia conferire contanti.
Codice considera caso concernente concessione calciobalilla. Comma ciancia chiaro: chi contiene calcetto, costretto certificare cosa contabilità Comune. Cavillo? Carta canta così.
Ceolin cianotico, carotide contratta, cerca convincere comandante Carabinieri, chiede calmanti, caldeggia cambio codice, censura contumelie, consulta Camera Commercio, chiama cronisti cronaca cittadina Cazzettino (licenza poetica per Gazzettino).
Can-can coinvolge continente! Cittadini chiedono corampopulo condono. Corriere cita caso curioso come colossale corbelleria! Conclusione caso crea costernazione: “Cava calcetto, e cuoci crepes”, consigliano costernati conoscenti Ceolin.
Comune concederà cancellazione contravvenzione? Campa cavallo! Compiere civili campagne causa conseguenze catastrofiche e causa coliti!