Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "memoria" Trovati 68 contenuti

Articolo

Il cane eroe che salva il suo padroncino dall'orrore dei lager

28 gennaio 2025

Stasera su Rai 3 "Zack, cane eroe", la storia di un pastore tedesco addestrato dai nazisti per terrorizzare gli internati di un campo di sterminio e che invece aiuta una famiglia a fuggire. Tratto dal romanzo "The Jewish Dog" dello scrittore israeliano Asher Kravitz. Che cosa c'è di vero?

Articolo

La Memoria a Pistoia è una cosa seria

21 gennaio 2025

Nove giorni di eventi in vista del 27 gennaio per la terza edizione di "Le parole di Hurbinek": tra gli spettacoli  "L’amico ritrovato" e "Diario di guerra. Vita immaginaria di Enrica Calabresi"

Articolo

Il peso e l'onore di essere i figli di Liliana Segre

14 novembre 2024

Dopo la presentazione ufficiale del documentario "Liliana", polemica sul rifiuto di un cinema milanese di proiettarlo per paura di ritorsioni antisemite e dei movimenti violenti pro Palestina. Ma tenere viva la Memoria della Shoah non dovrebbe essere materia di scontro. In questo articolo abbiamo raccolto la testimonianza dei due figli di Liliana Segre, Alberto e Luciano Belli Paci, tra i protagonisti del documentario di Ruggero Gabbai che si concentra su cosa significa crescere in una famiglia di sopravvissuti all'orrore dei campi  

Articolo

Con gli studenti a San Vittore da dove 80 anni fa partirono per Auschwitz 604 ebrei

26 gennaio 2024

Anpi e Libera propongono alle scuole milanesi un percorso sui luoghi della memoria. Con una quinta dell'Istituto tecnico Moreschi siamo andati davanti al carcere di San Vittore in cui furono detenuti partigiani, ebrei, operai che scioperavano, dissidenti poltici. Tra questi anche Liliana Segre che il 31 gennaio 1944  faceva parte del convoglio diretto ad Auschwitz. Una lapide e due pietre di inciampo davanti all'ingresso ricordano quel momento buio della nostra storia

Articolo

«Io, lo scugnizzo delle 4 giornate di Napoli»

02 ottobre 2023

A 13 anni è sulle barricate per l'insurrezione di popolo avvenuta tra il 27 e il 30 settembre 1943, durante la seconda guerra mondiale. “La forza di volontà, nonostante la guerra e le avversità della vita, mi hanno sempre accompagnato”

Articolo

Tenere insieme la memoria grazie a un racconto

22 settembre 2023

Remind è un e-book scaricabile gratuitamentre nato da un progetto di ricerca e medicina narrativa, basato sulle reali esperienze di pazienti e caregiver, per superare lo stigma della malattia e creare consapevolezza

Edicola San Paolo