La polemica infiamma sul mese di rientro a scuola, ma ci sono problemi strutturali ben più importanti. La ripresa a singhiozzo delle attività didattiche per la mancanza di docenti, i luoghi che devono essere accoglienti e sicuri per una formazione integrale della persona, i costi di cui sono gravati mamme e papà (di Adriano Bordignon)
Liberissimo un campione di schierarsi per radiazione a vita dopo la prima positività al doping, ma finché le regole sono queste Schwazer ha diritto di rientrare.
Sandro Donati, ex allenatore, noto per le sue denunce contro il doping spiega perché ha accettato, sotto l'egida di Libera, di allenare Alex Schwazer e a quali condizioni.
Tornare a crederci dopo un tradimento non è facile. Libera e Sandro Donati hanno dato una fiducia che non può essere tradita da un'operazione di marketing. Occasioni da sprecare non ce ne sono più.
Il premier israeliano e il ministro degli Esteri Lieberman invitano gli ebrei d'Europa a trasferirsi in Israele. Le ragioni politiche dietro le polemiche.
A 66 anni e dopo un lungo silenzio, una delle massime icone del rock torna con un nuovo singolo che canta le inquietudini e le speranze dei nostri tempi.
Una via per uscire dalla crisi morale ed economica c'è: intellettuali, artisti, giuristi vedono nel recupero dei valori della nostra Carta la speranza per un domani migliore.
«Non conosciamo i tempi della seconda venuta di Gesù», ha detto Benedetto XVI durante l'Angelus di domenica 2 dicembre, «ma prima bisogna che tutti i suoi nemici siano sconfitti».
Milano celebra il ritorno di Claudio Abbado, ex direttore musicale e fondatore della Filarmonica della Scala. Nonostante le preoccupazioni sulla prossima stagione scaligera.