In una cittadina a nord di San Diego un ragazzo di 19 anni sabato mattina ha aperto il fuoco contro un centro ebraico durante la celebrazione della Pasqua ebraica. Una donna è rimasta uccisa e tre persone sono state ferite. Sembra che l'attentatore sia sia ispirato alla strage delle moschee in Nuova Zelanda.
Francesco presiede nella Basilica vaticana la celebrazione d'inizio Quaresima durante la quale invia i missionari della misericordia con il compito di predicare e confessare (Immagini a cura del CTV - Centro televisivo vaticano)
È l'unica vittima del terrore citata dal Capo dello Stato nel suo discorso d'insediamento. Stefano Gay Taché morì a due anni durante l'assalto alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982. Il suo nome non compare nell'elenco ufficiale delle vittime italiane del terrorismo i cui nomi ogni anno vengono letti il 9 maggio al Quirinale, in occasione del “Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”
Cancellato per ragioni di sicurezza il Cammino da Betlemme a Gerusalemme. Ma l'Opera Romana Pellegrinaggi lo trasforma in una "accorata preghiera per la pace" nelle due città.
A colpire due terroristi che erano stati liberati nel 2011 nello scambio per il rilascio del soldato Shalit. La politica degli insediamenti e il rischio della "terza intifada".
Scarsamente diffuse in Italia le banche del latte materno. Le donne sono poco informate della loro utilità per i prematuri. All'estero sono una realtà consolidata.
In Italia si nasce poco e male ed è necessaria una migliore formazione degli infermieri. Gli esperti pensano a un manuale per migliorare la cura materno-infantile.
Si celebra domani la Giornata europea della cultura ebraica. Tema dell'anno: l'umorismo. Molte le iniziative previste in 64 località, con Venezia capofila.