Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ci confida come ha ricevuto la forza di perdonare. «Nella realtà tanti segni mi indicavano la strada che Dio desiderava»
Se nell’Antico Testamento il termine corrispondente richiama il “soffio” della
creazione, nel Vangelo di Giovanni assume piuttosto la valenza di salvatore, redentore
Se guardiamo all’anno passato siamo colti da incertezza e forse angoscia. Ma la luce del Natale e la certezza che lo Spirito opera sempre ci fanno fare esperienza di una Grazia nascosta nel buio
Seguendo "l'antica ricetta" del "santo dei giovani" le Figlie di Maria Ausiliatrice (Fma) hanno "raccontato" di come si preoccupano del nutrimento integrale delle nuove generazioni, partendo dal considerare i bisogni più concreti ed immediati per arrivare alle risposte alle domande di senso che ognuno di noi porta in sé.
Ravenna e Spoleto, ma anche molte altre manifestazioni, prevedono iniziative culturali e artistiche dedicate al sacro e alla preghiera. Una maniera intelligente per riscoprire a appropriarci della nostra identità.
Il legame fra la realtà e l'Altro, la materia e la spiritualità è al centro della suggestiva indagine fotografica di Maurizio Cogliandro, esposta al Centro San Fedele di Milano.
«A un certo punto della carriera, sento il bisogno di scegliere brani che mi aiutino a crescere spiritualmente», dice il direttore della Santa Cecilia e del Covent Garden.
I messaggio forte e chiao di "Rinnovamento nello spirito" da Napoli: la famiglia è il vero motore dell’Italia che rinasce dalla fede. Per la crescita delle nuove generazioni.