Vuoi rimetterti in forma? Associa gli sport: contrasti noia e routine e ottieni risultati completi. Ma come abbinarli? Seguiamo i
consigli dei nostri esperti.
* BICI & PILATES
Pedalare è un ottimo allenamento aerobico e cardiovascolare. Ti fa compiere uno sforzo prolungato senza affaticare le articolazioni e consumare calorie, anche 400/500 all’ora a ritmo sostenuto. «Con il pilates ti riequilibri e ti riallinei: le braccia si scolpiscono, allunghi e sciogli la muscolatura delle gambe, rendi la colonna mobile e sinuosa. E migliori respirazione e consapevolezza del corpo», spiega Elena Buscone, insegnante di pilates a Milano. Perché associarli? «Pedalando consumi calorie, con il pilates ti modelli. È consigliato a tutti, se vuoi risultati visibili a stretto giro senza stressare le articolazioni», conclude Buscone. Come allenarsi: due uscite a settimana da 25/30 minuti alternate a due lezioni di pilates da 45 minuti. Per info: www.pilatesitalia.com
* CORSA & YOGA
Fatta in modo graduale la corsa allena il cuore, tiene sott’occhio la pressione, potenzia i muscoli, attiva il metabolismo. «Correre ha però un alto impatto sulle articolazioni: è necessario quindi compensare. Lo yoga alleggerisce i fastidi dei muscoli contratti, riequilibra la muscolatura degli arti inferiori», spiega Max Pirola, personal trainer. Perché associarli? «La corsa, che in un’ora porta a bruciare dalle 350 alle 500 calorie, e lo yoga sembrano proprio fatti l’uno per l’altro. Corpo e mente: impari a rilassarti anche sotto sforzo», precisa Pirola. Per info: www.yogarunners.it
* ZUMBA STEP & TRX
Conoscete la Zumba? Provatela con lo step, mitico gradino sempre in voga. «Zumba e step è un mix bilanciato di fitness classico: in 45 minuti ti fa bruciare fino a 500 calorie», spiega Bruno Marquez, insegnante di Zumba. Come allenarsi: 2/3 lezioni a settimana di Zumba Step da 45 minuti e a seguire 15 minuti di esercizi con il Trx. Per info: www.zumba.com per
quelli di Trx, www.fif.it
* NUOTO & PUMP
L’acqua è preziosa alleata contro cellulite e cuscinetti, aiuta circolazione e ossigenazione dei tessuti. Perché associarli? «Nuoto e pump mettono in pista un allenamento completo. Il pump, corso di tonificazione su base musicale, articola la lezione su otto esercizi diversi ognuno dei quali agisce su una specifica zona del corpo. Con il nuoto migliori capacità aerobica e coordinazione, con il pump aumenti il rapporto tra massa grassa e magra», spiega Alice Pivari, personal trainer. Info sui corsi in acqua: www.federnuoto.it