Avranno per tema "Volto di Cristo, volto dell'uomo", le meditazioni che saranno lette il 18 aprile al Colosseo per la consueta via Crucis presieduta dal Papa. Le riflessioni sulle 14 stazioni quest'anno sono state affidate a monsignor Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso Boiano e presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato.
"Un segno di attenzione ai piccoli", ha commentato padre Giancarlo, "perché papa Francesco ha voluto scegliere il vescovo di una diocesi di periferia per parlare dei dolori dell'oggi, per dire che di fronte al volto dell'uomo che soffre, c'è sempre, di profilo, il volto di Gesù". Senza citarla, se non a tratti, "nelle riflessioni che sto preparando c'è l'omaggio alla Evangelii Gaudium, perché il senso della via Crucis è quello di un'uscita dal dolore, di una Chiesa che dalla preghiera trae la forza di uscire e di portare insieme la croce, illuminati dal volto di luce di Gesù", afferma monsignor Bregantini.
L'intervista completa sarà pubblicata sul numero 14 di Famiglia cristiana in edicola da giovedì 3 aprile.