logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Il lavoro nelle festività
 

Caro Sala, per l'apertura domenicale dei negozi guarda all'Europa

11/11/2018  Dopo il botta e risposta tra il sindaco di MIlano e il ministro del lavoro Luigi Di Maio favorevole a porre dei dei limiti all'attuale normativa sugli orari dei negozi, vediamo come si regolano nei Paesi dell'Ue: in Francia e in Germania, per esempio...

Dopo il colorito botta e risposta di ieri tra il sindaco di Milano Beppe Sala e il ministro del lavoro Luigi Di Maio sulle aperture domenicali dei negozi, con il secondo favorevole a porre delle limitazioni alle attuali normative, facciamo una panoramica su come si regolano nel resto dei paesi dell'Unione europea. Se è vero secondo una pubblicazione del centro studi Bruno Leoni, che in 16 dei 28 Stati membri dell'Unione europea non è presente alcuna limitazione di orario o apertura domenicale, l'Italia è tra i Paesi dove la liberalizzazione è più forte, in compagnia di Bulgaria, Croazia, Estonia, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Lituania, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia.

Ma vediamo invece cosa succede nei Paesi a noi più vicini.  In Austria i negozi di domenica restano chiusi, tranne quelli a vocazione turistica. In Francia vige il principio del riposo domenicale per dipendenti. Solo i negozi detenuti dai proprietari possono liberalmente rimanere aperti. Le eccezioni prevedono i negozi alimentari, mentre il riposo domenicale è concesso a partire dalle 13. Per i dipendenti che lavorano per i negozi più grandi di 400 metri quadrati, la remunerazione è aumentata del 30%. I negozi non alimentari, invece, hanno la possibilità di aprire previa decisione del sindaco. In questo caso la remunerazione è doppia.

In Germania i negozi restano chiusi la domenica e durante i festivi ad eccezione di panetterie, fiorai, giornalai, negozi per la casa, musei, stazioni ferroviarie, stazioni di servizio, aeroporti e luoghi di pellegrinaggio. In Spagna, invece, ciascuna Comunità autonoma stabilisce il numero totale di domeniche di lavoro annuali autorizzate. La maggioranza delle comunità autonome stabilisce 10 domeniche/feste nazionali di apertura.

Multimedia
','Orari e aperture domenicali: cosa fanno i Paesi europei')\">"); } else if (type == 5 || type == 20 || type == 27 || type == 36) { var script = $('#video-nav-5 figure a').first().attr('href').replace(", true", ", false"); eval(script); } fcfn.initSidebarThumbSlider('#video-nav-5', '#pagination-articolo-5', '400'); });
Orari e aperture domenicali: cosa fanno i Paesi europei
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo