Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
 

Lotta alla pedofilia, giro di vite del Papa

05/12/2013  Francesco accoglie la proposta del G8 dei cardinali per la costituzione di una commissione specifica per la protezione dei fanciulli. La composizione sarà indicata da uno specifico documento del Pontefice

E' il cardinale Sean Patrick O'Malley a dare l'annuncio in sala stampa vaticana in una conferenza brevissima, ma ricca di contenuti: il Papa ha accettato la proposta fatta dalla commissione dei cardinali di istituire una apposita commissione per la tutela dei fanciulli.
Una commissione - la cui composizione sarà indicata con un apposito documento che il Papa ha in preparazione - che sarà formata da laici e religiosi, uomini e donne, preparati per suggerire una pastorale più appropriata di supporto alle vittime, una assistenza sia spirituale che psichica, il recupero dei chierici colpevoli, la formazione di chi si prepara al sacerdozio.
"In particolare sulla formazione", ha detto il cardinale O'Malley, "abbiamo visto con la nostra esperienza negli Stati Uniti che così si possono prevenire gli abusi e cogliere subito i segnali di pericolo per i ragazzi".
La Commissione lavorerà a stretto contatto con la Congregazione per la dottrina della fede.
Il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha aggiunto che il cardinale di Boston è stato tra i principali promotori della istituzione della commissione.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo