Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 ottobre 2024
 
Chiesa, non solo preti
 

L'esercito dei diaconi di papa Francesco

07/04/2017  Le esortazioni di Bergoglio a una maggiore partecipazione di tutti alla vita della Chiesa stanno ottenendo buoni frutti: i diaconi stanno aumentando a ritmi sostenuti ovunque, anche in America e in Europa dove si fa sentire di più la secolarizzazione.

La valorizzazione dei laici all'interno della Chiesa ha caratterizzato fin dall'inizio il pontificato di Francesco. E i frutti stanno arrivando copiosi. L'ultimo Annuario statistico della Chiesa cattolica certifica che nel 2015 gli uomini sposati che svolgono un ministero pastorale in aiuto ai parroci sono aumentati del 14,4% rispetto al dato di cinque anni prima, passando da 39.564 a 45.255 unità. Un incremento che avviene a ritmi significativi anche in America e in un Europa dove il vento della secolarizzazione soffia più forte: nell’intervallo di tempo considerato sono cresciuti rispettivamente, del 16,2 e del 10,5 per cento.


I diaconi esistono fin dalle comunità paleocristiane, ma è stato il Concilio Vaticano II a rilanciarne il ruolo attivo. In Italia sono oltre 4000 e, proprio rispondendo a uno di loro, Papa Francesco ha specificato durante la recente visita a Milano la loro importanza. Ma anche i limiti del loro operato: “Voi diaconi avete molto da dare. Pensiamo al valore del discernimento. All’interno del presbiterio, voi potete essere una voce autorevole per mostrare la tensione che c’è tra il dovere e il volere, le tensioni che si vivono all’interno della vita familiare – voi avete una suocera! – come pure le benedizioni che si vivono all’interno della vita familiare”. E poi ha ammonito. “Ma dobbiamo stare attenti a non vedere i diaconi come mezzi preti e mezzi laici. Alla fine non stanno né di qua né di là. No, questo non si deve fare, è un pericolo. Guardarli così ci fa male e fa male a loro. E nemmeno va bene l’immagine del diacono come una specie di intermediario tra i fedeli e i pastori”.

Secondo Francesco ci sono due tentazioni: "C’è il pericolo del clericalismo, e questo non va. Alcune volte vedo qualcuno quando assiste la liturgia quasi sembra voler prendere il posto del prete. L’altra tentazione è il funzionalismo, per cui il diacono è un ragazzo per fare i compiti. Voi avete un carisma chiaro nella Chiesa, e dovete custodirlo”. Il diaconato, ha spiegato infatti il Papa, “è una vocazione specifica, una vocazione familiare che richiama il servizio”, che ha ricordato come “i primi cristiani ellenisti” abbiano “inventato i diaconi” per assistere le vedove e gli orfani, “per servire”, “e a noi vescovi la preghiera e l’annunzio della Parola”.

Servizio è insomma la parola chiave del diaconato: “Il servizio alla Parola, il servizio all’altare, il servizio ai poveri. E la vostra missione, la sua forza e il suo contributo consistono in questo: nel ricordare a tutti noi che la fede, nelle sue diverse espressioni – la liturgia comunitaria, la preghiera personale, le diverse forme di carità – e nei suoi vari stati di vita – laicale, clericale, familiare – possiede un’essenziale dimensione di servizio. Il servizio a Dio e ai fratelli. E quanta strada c’è da fare in questo senso!”.

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo