Il 10 febbraio del 2004 l’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi istituì il Giorno del ricordo per le vittime delle foibe. Per l’occasione esce ora un libro per ragazzi che ricostruisce la vicenda di esule istriana di Egea Haffner, il cui padre fu portato via dalla casa di Pola per scomparire nel nulla. Con la fine della guerra, Egea dapprima è andata a Cagliari con la mamma, poi è stata affidata alla nonna e agli zii paterni che si erano stabiliti a Bolzano. Dal 1997 si è impegnata per tenere viva la memoria di quello che accadde, sia alle vittime dei partigiani titini sia ai circa 250 mila esuli istriani.