logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 
Risponde il teologo
 

Ecco la differenza tra arte e pornografia

27/12/2017  Un lettore si chiede perché immagini di persone nude nella pittura e scultura del passato sono arte, mentre nella fotografia o nel cinema sono pornografia o oltraggio al senso del pudore

Perché immagini di persone nude nella pittura e scultura del passato sono arte, nella fotografia e nel cinema sono pornografia? E qual è la posizione morale in merito sia dell’artista che dell’osservatore?

Giacomo

Il criterio che differenzia il nudo come arte o, al contrario, come pornografia (dal greco, “scrittura o trattato di prostituta”) è l’umano: il nudo è arte se e quando manifesta l’umano (sentimento, forza d’animo, gioia, dolore). In altre parole, si tratta dell’anima che si esprime con e nel corpo nudo.

Al contrario, il nudo è pornografia quando è a sé stante, separato dall’umano, anzi l’umano è ridotto a oggetto. La pornografia, veicolata da riviste, pubblicità, spettacoli, è una via economicamente redditizia; ha un forte alleato nell’esaltazione della cultura del corpo che caratterizza le società occidentali.

La società, civile e religiosa, è chiamata a difendere la dignità della persona, della famiglia e delle relazioni sociali. I controlli giuridici e penali sono stemperati dalla cosiddetta libertà di espressione e, così, il fenomeno pornografico trova vie e canali di vasta diffusione.

TOP LIBRI RELIGIOSI

  

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo