Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
 

Supermario, pensaci bene

21/04/2010  Quando le bizze rischiano di sotterrare un immenso talento.

Se c’è un inferno, metaforico s’intende, per i talenti non messi a frutto, Mario Balotelli ci sta mettendo l’anima per bruciacchiarsi le dita.
Ha avuto in sorte almeno tre grandi fortune: un ospedale che l’ha curato quando si è ammalato da bambino e l’ha tenuto ricoverato a lungo quando era piccolissimo e solo. Una famiglia affidataria che si è presa cura di lui da quando aveva due anni e l’ha adottato al compimento della maggiore età. Un talento strepitoso per il calcio.


    Niente di tutto questo era scontato. Se le Sliding doors della sua vita si fossero chiuse divesamente avrebbe potuto
: non guarire bene e non incontrare mai un pallone; incrociare il destino con persone diverse, nella peggiore delle ipotesi malvagie, pronte a sfruttare la sua debolezza e la sua solitudine bambina; scoprirsi piedi come ferri da stiro e ripiegare su un lavoro grigio e malpagato.

    
    Per questo Mario, cui danno del bambino ma a 19 anni non è tanto un complimento, farebbe meglio a mordersi la lingua e le mani, prima di buttare per terra la maglia di una squadra che gli sta dando l’occasione di avvicinare, a vent’anni nemmeno, il trofeo che i migliori calciatori della storia hanno sognato per una carriera.

    
Farebbe meglio a contare fino a cento,
prima di rovinare la festa di un 3-1 inflitto alla squadra più forte del mondo, perché c’è il rischio che si giochi nell’ordine: la possibilità di partecipare  alla finale se l’Inter mercoledì prossimo ci arriva; l’amicizia dei suoi compagni; l’unico pubblico finora amico, ma da ieri sera non tanto; la Nazionale; un futuro nel calcio che conta.

    
Stavolta tocca a lui decidere su quale storia aprire le porte scorrevoli.
Se concentrarsi sul personaggio di talentuoso attaccabrighe rischiando di perdere la palla o se dare l’anima dietro al pallone con la gioia che il dono dei suoi piedi merita. Sappia che c’è il rischio che sia una scelta definitiva. Non è scritto da nessuna parte che la buona sorte debba suonare due volte.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo