logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Sanremo 2022
 

La preghiera in musica di Ranieri svetta fra le canzoni di Sanremo

01/02/2022  Abbiamo ascoltato in anteprima i 25 brani in gara a partire da stasera. Il segno comune è la leggerezza, anche se qui e là fa capolino qualche riferimento alla pandemia. Fa eccezione la magnifica canzone interpretata da Massimo Ranieri e dedicata ai migranti di ogni tempo. Ecco le nostre pagelle, frutto di un solo ascolto. Dal vivo, e con l'orchestra, tutto (o quasi) può cambiare

Dopo la fiammata dei Maneskin, quest’anno niente rock o quasi tra le canzoni in gara. A dominare sono il ritmo e la semplicità, la “musica leggerissima” di Colapesce e Di martino che sbancò le radio l’anno scorso. Del resto, Amadeus ha sempre detto che il suo primo criterio nella scelta dei pezzi è proprio il loro appeal radiofonico. E però, qua e là, spuntano riferimenti alla pandemia, con una gran voglia di dirle “Ciao, ciao”, come cantano i La rappresentante di lista. Ecco le nostre impressioni dopo l’ascolto in anteprima.

I nostri voti

I concorrenti di Sanremo 2022, da Achille Lauro alle Vibrazioni

1. DOMENICA - Quarto Sanremo di fila, ma la Rolls Royce del 2019 non si è mossa. Da un trasformista come lui era lecito attendersi di più. 5,5

2. PERFETTA COSÌ - Urlata dall’inizio alla fine, con i suoni sintetici alla moda e un messaggio importante sull’accettazione di sé, ma espresso con una banalità imbarazzante. 5

3. DUECENTOMILA ORE - Buona solo per quest’estate quando (si spera) ricominceremo a ballare in spiaggia. 5

4. DOVE SI BALLA - Questo è invece un trascinante inno al ballo, da parte di un Dj che non vede l’ora di far fare «una brutta fine alle mascherine». 7

5. CHIMICA - Sarà un tormentone, ma perché prendersela con le suore per dire che l’amore è un fatto di chimica? 5

6. O FORSE SEI TU - Potrebbe bissare il trionfo del 2001 grazie a una melodia ariosa che cresce pian piano, esaltata dalla sua voce celestiale. 7,5

7. OGNI VOLTA È COSÌ - Sì, cara Emma, ogni volta (o quasi) è così: ci canti, con bravura, di donne trattate male dai loro uomini. Proviamo a cambiare? 6

8. SEI TU - Idem come sopra. Ballatona nel suo consueto stile, che farà la sua figura nel debutto al cinema di Moro da regista, Ghiaccio. 6

9. APRI TUTTE LE PORTE - C’è tutto il contagioso ottimismo di Jovanotti in questo pezzo regalato al Gianni nazionale per il suo ritorno al Festival. Nulla di memorabile, ma è bello sentire Morandi cantare «fai entrare il sole». 6,5

10. TUO PADRE, MIA MADRE, LUCIA - Conferma la sua fama di cantautore raffinato. Forse pure troppo. 6

11. MIELE - Una chitarra spagnoleggiante sorregge la sempre brava Giusy. Tutto già sentito, ma piacevole. 6,5

12. ABBI CURA DI TE - Tra rap e melodia, con lui che per amore ha «perso la te-sta come Oloferne». Da scoprire. 6,5

13. OVUNQUE SARAI - Il testo forse si rivolge a una persona che non c’è più. La melodia è costruita con salti vocali notevoli. Se all’Ariston l’emozione non lo tradirà, arriverà lontano. 6,5

14. VOGLIO AMARTI - Iva va sul sicuro, con un brano super classico, su misura per la sua voce ancora portentosa. 6,5

15. CIAO CIAO - Il duo sorprende con un irresistibile funky e un testo che osa ironizzare su questi tempi: «La fine del mondo è una giostra perfetta. Mi sale nel cuore una voglia di festa». 8

I concorrenti di Sanremo 2022, da Mahmood e Blanco a Yuman

16. TANTISSIMO - La canzone non è affatto male, ma un’iniezione aggiuntiva di rock le avrebbe giovato. 6,5

17. BRIVIDI - L’incontro di due vocalità così diverse funziona in una ballata elegante. I grappoli di note di Mahmood i brividi li fanno venire davvero. 7

18. LETTERA DI LÀ DAL MARE - Senza un filo di retorica, un valzer lento raffinatissimo con la voce magnifica di Ranieri che ci porta nella barca dei migranti di ogni tempo, «dove tutti tacciono e tanti pregano, se il Signore vorrà». 9

19. VIRALE- Ha 18 anni e canta di un amore con cui «scordiamo paure, come con le chiavi e il cellulare». Tanta buona volontà, ma non decolla. 5

20. INVERNO DEI FIORI - Testo intimista e interpretazione sofferta su una melodia elaborata. Ma alla fine non sai se prevale l’ammirazione o la noia. 6,5

21. TI AMO NON LO SO DIRE - Tra gli autori torna Mahmood. Noemi è brava, ma le troppe parole del testo appesantiscono tutto, parole che sono «l’unico proiettile tra te e me». 6

22. INSUPERABILE - Il dominatore delle classifiche dell’ultimo anno con un bel riff rock canta la vitalità repressa della gioventù di oggi: «Siamo due molotov in fiamme nella corrente». 7

23. FARFALLE - Le ragazzine che lo adorano non resteranno deluse, ma l’impressione è di un’operazione fatta a tavolino per sfondare in radio. 6

24. SESSO OCCASIONALE - Vedi alla voce Aka 7Even: minestrone di suoni alla moda, con parole ancora più insulse. 4

25. ORA E QUI - Da Sanremo Giovani, una voce tutta da scoprire, che propone un brano soul senza particolari guizzi, ma funzionale al risultato. 6,5

Multimedia
Cremonini show, ciclone Drusilla e Saviano, il fotoracconto della terza serata
Correlati
Sanremo, Rizzolo: «Infastidito da Achille Lauro»
Correlati
Cremonini show, ciclone Drusilla e Saviano, il fotoracconto della terza serata
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo