Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Fantasia che vince sul male
 
Credere

Matteo Porru: «La speranza? Me la sono andata a prendere»

20/02/2025  La malattia gli ha rubato il tempo dell’infanzia, eppure (o forse proprio per questo) il giovane scrittore Matteo Porru ha uno sguardo straordinariamente fiducioso sulla vita. «Dio», dice, «l’ho trovato quando ho smesso di parlarmi addosso e mi sono messo in ascolto»

«Oggi quando vedo un sole che si tuffa nel mare, penso che possa essere un tramonto, ma non mi dispiacerebbe se fosse anche un’alba». Matteo Porru parla veloce, zigzagando tra citazioni, metafore, esempi. Non evita mai le domande, anzi, le affronta di slancio, costruendoci sopra cattedrali di parole, ragionamenti, riflessioni. Parlare con lui è un po’ perdersi in un mondo che non ha nulla – o forse troppo – dei suoi vent’anni ma che è irradiato da una viscerale speranza. Ed è quella a sorprendere, prima ancora dei suoi vari primati (la prestigiosa rivista americana d’economia Fortune lo ha inserito tra gli under 40 più promettenti d’Italia, il quotidiano La Repubblica tra gli under 25): nonostante la vita l’abbia fin da subito messo a dura prova, Porru è ancora innamorato pazzo dell’esistenza.

La sua storia è così particolare che è diventata un docufilm: Matte, diretto da Michele Garau per Rai Contenuti Digitali e Transmediali, disponibile sulla piattaforma RaiPlay. Fin da quando era ancora nel pancione di sua madre, i medici avevano invitato i genitori a valutare l’aborto per via di una serie di complicazioni. Loro rifiutarono e, per i primi due anni, tutto filò liscio. Poi arrivò l’inferno: quello dei corridoi degli ospedali, delle camerate bianche, dei compagni di stanza che urlavano, disperati, «Mamma». «Quel grido non lo dimenticherò mai», assicura Matteo. Loro, come lui, erano pazienti oncologici troppo piccoli per affrontare tutte quelle cure e quell’isolamento. Per riuscirci, lui e i suoi genitori ricorrevano alla fantasia: un talento che non l’ha più abbandonato trasformandolo in un affermato scrittore e giornalista. Il 28 gennaio è uscito in libreria il suo ultimo libro: Il volo sopra l’oceano (Garzanti editore).

Continua a leggere l’articolo sul numero di Credere in edicola dal 20 febbraio e in parrocchia da sabato 22.  Oppure acquista il numero in formato digitale

(Immagine in alto: Matteo Porru, foto di Azzura Primavera)

In collaborazione con Credere

Credere, la rivista per vivere «la gioia del Vangelo«

Credere, la rivista per vivere «l'avventura della fede»

CREDERE è la rivista che ogni settimana ti propone storie, personaggi e rubriche per ispirare la fede nel quotidiano. Già scelta come "Rivista Ufficiale del Giubileo della Misericordia", è un giornale ricco di contenuti per lo spirito, con tante testimonianze di famosi e gente comune e i gesti e le parole di Papa Francesco, più vicini che mai.

Scopri la rivista e abbonati »

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo