Povertà e criminalità,
disoccupazione e mancanza di istruzione sono all’ordine del giorno
nella baraccopoli di Catia a Caracas (Venezuela), una realtà dove un milione di
persone vivono senza servizi di base e i bambini, in particolar modo,
subiscono un’infanzia all’insegna dell’abbandono e della
violenza.
In questo contesto di
disagio i Padri e Fratelli Salvatoriani svolgono una continua
attività di assistenza e hanno costituito una rete di protezione
formata da sei scuole elementari e secondarie, un progetto di
istruzione alternativa per il reinserimento di chi ha lasciato la
scuola, due case-famiglia per bambini abbandonati o con gravi
situazioni familiari, un dispensario medico-dentistico.
Sono più di
3 mila i bambini e i ragazzi che a partire dal 2006 hanno trovato un
aiuto nella Fondazione Sofia che, grazie a
donazioni private e finanziamenti ricevuti da fondazioni e
istituzioni, opera per migliorare le condizioni di vita di chi ha più
necessità.
Per far fronte ai nuovi
bisogni e garantire un adeguato sostegno medico e psicologico sono
necessari però nuovi investimenti. Perciò è nato il progetto “Niños abandonados nelle baraccopoli di Caracas”, ideato da padre Agustin Van Baelen (presidente della Fondazione Sofia). Nasce dalla volontà di tendere
una mano ai bambini “che nessuno vuole” il desiderio del Festival
Internazionale di Musica e Arte Sacra di offrire, come fortemente
voluto da Papa Francesco, un contributo ai “niños
abandonados” all’insegna della solidarietà per i più poveri
ed emarginati, dedicando l’importante concerto di chiusura alla
raccolta fondi per il progetto.
È possibile aiutare
questa iniziativa a crescere ancora. Con 25 Euro si potranno
acquistare 2 libri scolastici, con 50 Euro contribuire alla
permanenza e cura di un bambino per una settimana nella
Casa-famiglia, con 300 Euro sostenere il costo di 12 cure
dentistiche erogate dal dispensario.
Le donazioni si possono
effettuare tramite conto corrente postale al numero 1000569895 o con
bonifico bancario intestato a Fondazione SOFIA Onlus, IBAN: IT25 W052
1603 2290 0000 0012 540.
Fondazione SOFIA
Onlus - Salvatorian Office for International Aid - la non
profit dei Padri e Fratelli Salvatoriani, lavora nel Sud
del mondo sviluppando progetti sanitari, di educazione, di energia
verde e pastorali e aiuta migliaia di persone a costruire un futuro
più dignitoso per sé e per i propri figli. Fondazione SOFIA è
responsabile della promozione e delle donazioni in Italia. A
Fondazione SOFIA si affianca Stiftung SOFIA Swiss.