logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Il Teologo
 

Tante e diverse: quale religione possiede la verità?

07/02/2017 

ARCANGELO L. Alle religioni si può credere, ma chi possiede la verità?

Nessuno possiede la Verità, perché è essa a possederci. Il credente in Cristo Signore sa che ci può essere un’unica religione assolutamente vera, ma sa che le altre religioni non sono false, ma partecipano a loro modo della verità ed esprimono la ricerca di senso delle donne e degli uomini di epoche e luoghi diversi. Le religioni quindi non sono equidistanti dalla Verità, ma chiamate a parteciparvi, secondo quella scansione e quelle modalità, ispirate al dialogo, espresse nella dichiarazione del Vaticano II Nostra aetate. Il criterio di verità delle appartenenze religiose, per il cristiano, è lo stesso Cristo, in quanto in Lui si realizza la più completa unione-alleanza fra Dio e l’uomo, l’Eterno e il tempo, l’Infi­nito e il finito. Ma, siccome in Lui e per Lui tutto è stato creato e nulla esiste senza di Lui, non si esclude che, sia pure in modo frammentario e confuso, si presentino tracce del Verbo nelle altre appartenenze religiose e per- ­no in chi non crede. Si deve perciò evitare ogni comportamento conflittuale di tipo fondamentalista, che, nella forma della guerra fra religioni, in passato ha prodotto crimini atroci e rischia di produrne ancora, se non si crea un dialogo interreligioso nutrito di conoscenza e reciproco rispetto.

I vostri commenti
22

Stai visualizzando  dei 22 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo