logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
la storia
 

Suor Cristina ha detto addio alla vita religiosa per dedicarsi alla musica

20/11/2022  Dopo quindici anni nelle Orsoline della Sacra Famiglia ha lasciato l’abito: «Le mie consorelle hanno cercato di proteggermi. Però l’eccesso di protezione è diventata quasi limitazione per me. Erano troppo protettive. Ho fatto un salto nel vuoto ed ero preoccupata di finire sotto un ponte». Ora vive in Spagna e fa la cameriera. A rivelarlo è stata lei stessa durante un'intervista alla trasmissione di Canale 5 "Verissimo"

Suor Cristina con J-Ax nel 2014 durante la finale di The Voice (Ansa)
Suor Cristina con J-Ax nel 2014 durante la finale di The Voice (Ansa)

Con la sua voce aveva impressionato tutti, a cominciare da J-Ax, e vinto nel 2014 il talent show di Raidue The Voice of Italy. Poi ha inciso vari dischi, The Sister, con le cover di alcune canzoni famose, e uno di inediti, Felice, uscito nel 2018. Infine, la partecipazione a Ballando con le Stelle l'anno dopo, nel 2019, quando, l'8 settembre, ha emesso la professone perpetua dei voti.

Ora suor Cristina Scuccia, 34 anni, ha abbandonato la vita religiosa e il convento delle Orsoline della Sacra Famiglia di Milano, in zona piazza Udine, dove viveva, per intraprendere una nuova vita e proseguire con la carriera artistica.

A rivelarlo è stata lei stessa domenica pomeriggio durante il programma Verissimo condotto da Silvia Toffanin su Canale 5: «Adesso sono Cristina, Suor Cristina è dentro di me, se sono quella di oggi è anche grazie a lei», ha confessato, «ho fatto un bel percorso ed è stato complesso e difficile. Ho trovato delle difficoltà e oggi ho il sorriso. Ho un sorriso carico e credo ancora di più nella vita. Ovviamente per me Dio è ancora centrale in tutto e ci credo assolutamente. Come mai non ho il velo? Appartenevo alle suore Orsoline, oggi non più. Sono stati quindici anni di vita religiosa, anni splendidi. Per me è stata un’esperienza intensa che mi ha fatto crescere. Non c’è stata una causa per questo cambiamento, ma un qualcosa dentro di me».

L'inizio della carriera artistica risale al 2007 quando interpreta il ruolo di Suor Rosa, la fondatrice delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia, nel musical Il coraggio di amare. Poi dal 2008 frequenta l'Accademia di spettacolo "Star Rose Academy" di Roma, diretta da Claudia Koll, studiando canto con i docenti Franco Simone e Tiziana Rivale.

Per la prima volta si è presentata in Tv senza l’abito religioso, suscitando numerosi commenti degli utenti sui social perché di lei, negli ultimi anni, si erano quasi perse le tracce. L'ultima apparizione televisiva, infatti, risale al 2020 nella trasmissione Guess my age.

L'idea di cambiare vita ha iniziato a farsi strada durante la pandemia: «È come se questa esposizione alla popolarità mi avesse messo di fronte a una responsabilità enorme, sono testimone di Dio davanti a tutti. È stato un passaggio alla vita adulta, è un percorso che c’è stato, The Voice apre la strada ad un mio cambiamento evolutivo. Non è stato facilissimo. Concretamente ho iniziato a pensarci dal Covid in avanti, quindi è stato quel momento in cui ti fermi e ti dici che qualcosa non va. Alla fine sono sempre quella. Questa paura di deludere gli altri, la mia famiglia, mi ha lasciato intrappolata per molto tempo».

In questo percorso, non sono mancati tormenti e i timori per la nuova vita che avrebbe dovuto affrontare: «Ho fatto un salto nel vuoto ed ero preoccupata di finire sotto un ponte, lo ripetevo sempre alla mia psicologa. Oggi invece vivo in Spagna e faccio la cameriera».

«A maggio del 2008 è arrivata la mia chiamata», ha spiegato poi rievocando la vocazione, «ho avuto un periodo di riflessione come tutte le sorelle. Questo per capire se era la strada giusta. Ricordo con affetto quegli anni e posso soltanto spendere belle parole. Sono molto emozionata a rivedere le immagini di questi anni».

Nata nel 1988 a Vittoria (Ragusa) e cresciuta a Comiso, ha emozionato e sbalordito il pubblico fin dall'audizione per il talent show The Voice of Italy presentando la cover di No One di Alicia Keys e ottenendo con il video dell'esibizione più di 90 milioni di visualizzazioni su YouTube in una settimana. Nel corso dell'edizione del talent show di Raidue che l'aveva vista trionfare, aveva duettato con artisti del calibro di Ricky Martin e Kylie Minogue.

«Non c’era il conflitto tra il convento e il mondo della musica. La decisione di andare a The Voice è stata presa con le sorelle», ha rivelato, «eravamo tutti d’accordo e lo stesso per ciò che è arrivato dopo. Poi quello che è arrivato ci ha sorpreso, ero impreparata io e lo stesso loro. Le sorelle hanno cercato di proteggermi. Però l’eccesso di protezione è diventata quasi limitazione per me. Erano troppo protettive diciamo. Il successo però non ha messo in crisi la mia vocazione».

A Verissimo ha parlato anche della sua vita sentimentale: «Credo sempre nell’amore, non nego che stando in giro qualcuno mi abbia corteggiato», ha detto, «al momento non è una priorità, però non direi di no ad un colpo di fulmine. Credo nell’amore e sono innamorata della vita: bisogna amare sé stessi e gli altri».

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo