I giornalisti Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, autori dei libri «Avarizia» e «Via Crucis», sono indagati nell'ambito dell'inchiesta vaticana sulla fuga di documenti riservati della Santa Sede. La notizia è stata confermata dal portavoce vaticano padre Federico Lombardi con una nota diffusa in serata. I due giornalisti italiani sono indagati dalla magistratura vaticana per “concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati”, che è previsto dalla Legge n.IX S dello Stato della Città del Vaticano del 13 luglio 2013 ( art 116 bis c.p.). Nella nota padre Lombardi precisa che la “Gendarmeria vaticana, nella sua qualità di polizia giudiziaria, aveva segnalato alla Magistratura vaticana l’attività svolta dai due giornalisti Nuzzi e Fittipaldi”.
A questo punto la Magistratura vaticana ha avviato un’istruttoria, in base alla quale ha acquisito “elementi di evidenza del fatto del concorso in reato da parte dei due giornalisti, che a questo titolo sono ora indagati”. Non è escluso che la Magistratura vaticana possa avviare a questo proposito una rogatoria diplomatica con l’Italia. Lombardi ha aggiunto che “sono all’esame degli inquirenti anche alcune altre posizioni di persone che per ragioni di ufficio potrebbero aver cooperato all’acquisizione dei documenti riservati in questione”.