Chi l’ha detto che i ragazzi non leggono e che prediligono argomenti frivoli? Un pregiudizio smentito dalla vittoria al prestigioso premio Bancarellino di Una bottiglia nell’oceano, di Cinzia Capitanio, edito da Edizioni Paoline, con le tavole a fumetti di Angela allegretti, una delle storiche disegnatrici del Giornalino. Il romanzo, rivolto ai ragazzi dai dieci anni, affronta il tema dell’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti a inizio del ‘900. Il protagonista è un bambino di una famiglia contadina veneta: il padre è già in America, ma sono scarse le sue lettere, mentre su di lui la madre e i tre fratelli incombe la miseria. Quando il padre finalmente scrive per invitarli a raggiungerlo, inizia un lungo viaggio che li porterà su una grande nave ad attraversare l’oceano Atlantico. Il libro è dapprima rientrato nei venti titoli selezionati da una giuria tecnica e affidati alla lettura di una cinquantina di scuole medie lungo tutta la penisola. I voti dei ragazzi hanno decretato i cinque finalisti, e poi ieri, durante la cerimonia conclusiva a Pontremoli,
La scrittrice Cinzia Capitanio, veneta, maestra alla scuola primaria
Una bottiglia nell’oceano è risultato il vincitore, sbaragliando la concorrenza di un autore affermato come Luigi Garlando con il suo Vai all’inferno Dante!, ma anche quella del libro umoristico del pubblicitario Francesco Muzzopappa. Insomma, i ragazzi hanno apprezzato la grande storia, un tema importante come le migrazioni che così tanti collegamenti ha con i giorni nostri. Un risultato particolarmente significativo per le Edizioni Paoline, che con la collana Il parco delle storie, da anni propongono ai ragazzi romanzi con tematiche impegnate, come i grandi eventi storici, l’ecologia, l’abuso della tecnologia, il lavoro minorile, la malattia, la criminalità organizzata, i diritti dei bambini.