PHOTO
Il 19 maggio un'attrice americana sposerà il Harry d'Inghilterra, l'ennesimo matrimonio tra una donna borghese e un principe. Oggi non fa più notizia ma quando nel 1956 la bellissima attrice americana Grace Kelly sposò il principe Ranieri di Monaco fu un vero evento.
Il matrimonio, celebrato il 19 aprile nella cattedrale di San Nicola a Montecarlo, venne trasmesso in mondovisione e coronò una delle favole d'amore più seguite del secolo: l'americana senza quarti di nobiltà e il principe Ranieri di Monaco a quei tempi lo scapolo d'oro più ambito in Europa.
A far sognare i lettori dei giornali patinati e non solo fu quindi, Grace Patricia Kelly, appartenente a una ricca famiglia cattolica di Philadelphia. Si dice che la fede cattolica fu un importante collante per la coppia. Così come la capacità di avere figli che permise la sopravvivenza del Principato. La bellissima e giovanissima attrice aveva alle spalle un premio Oscar come miglior attrice protagonista, vinto nel 1955, per La ragazza di campagna e capolavori come La finestra sul cortile (1954) e Caccia al ladro (1955). Quest’ultimo, girato nel Principato di Monaco, le fece incontrare il futuro marito.
Grace Kelly sposò solo l’anno dopo il suo principe Ranieri. Avevano rispettivamente 27 e 33 anni. Fece in tempo nel 1956 a girare i suoi due ultimi film: la commedia musicale Alta società e Il Cigno dove interpretava una principessa al fianco di Alec Guinnes. Un tentativo di sfruttare la popolarità del momento strizzando l’occhio alla sua storia d’amore. Con le nozze si ritirò dalle scene e si dedicò alla famiglia e vestì definitivamente i panni da principessa. Fu una moglie e compagna esemplare. Sostenne e aiutò il suo nuovo Paese nella delicata crisi politica con Charles De Gaulle che tentò di annettere il Principato alla Francia. Superato questo momento grazie a Grace Kally, Monaco e Montecarlo divennero il luogo d'élite a livello mondiale che tutti conosciamo. Fu una mamma attenta e presente dei tre figli Carolina (61 anni), Alberto (60) e Stefania (53) e morì a soli 52 anni in un incidente d’auto.



