PHOTO
Tre sono le questioni su cui l’editorialista vuole attirare l’attenzione della leader di Fratelli d’Italia.
La prima, è «la drammatica escalation del femminicidio: ogni due, tre giorni viene uccisa una donna. Una questione che non può più rimanere una “questione privata”. Deve diventare una preoccupazione prioritaria per chi governa».
La seconda, riguarda «la disparità con il mondo maschile che penalizza le donne nell’ambito lavorativo, dove sono sempre più presenti ed efficienti, ma il gender gap persiste».
La terza, infine, consiste nella «drammatica condizione delle migranti, fuggite dai loro Paesi in guerra, dalla fame e dalla miseria e da tragedie che i media ignorano, che trovano pesanti difficoltà di inserimento lavorativo e di accoglienza».
L’appello si conclude con l’invito a valorizzare le donne «al di là delle provenienze e appartenenze, dei diktat della partitocrazia, dando loro incarichi che cambino situazioni inveterate per realizzare quella vera democrazia che è l’anima della nostra Costituzione e che ha come scopo primario il bene di tutti i cittadini».



