(questo articolo fa parte del numero di maggio - giugno 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.
Il contributo cerca di evidenziare i tratti caratteristici che appartengono all’azione volontaria, come la libertà, la gratuità e lo slancio del cuore, e di porli in rapporto con gli aspetti fondamentali della Legge di uno Stato, come, per esempio, la tutela della libertà, il rispetto dei diritti della persona e la garanzia dell’ordine sociale. L’analisi di questo rapporto parte dal riconoscimento del bisogno di giustizia e di uguaglianza tra gli uomini, e giunge a illustrare le modalità attraverso cui lo Stato riesce ad assimilare, entro un quadro normativo, la ricchezza dell’esperienza di tutti coloro che dedicano il proprio tempo agli altri.