La parola del giorno di don Luigi Maria Epicoco Aggiornamenti rss Don Luigi Maria Epicoco Il commento di don Luigi Maria Epicoco al Vangelo. Ogni giorno una nuova riflessione.
"L'ultimo passo della ragione è il riconoscere che vi sono un'infinità di cose che la sorpassano" 29 marzo 2023 Si può discutere con qualcuno, anche animatamente, ma c’è un limite varcato il quale non si può più discutere, bisogna... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» 28 marzo 2023 Nella pagina del Vangelo di Giovanni di oggi sono contenute delle parole preziose di Gesù: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
"É la forza di una relazione affidabile, che rende affidabile la vita stessa" 27 marzo 2023 «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che Io Sono e non faccio nulla da me stesso, ma come mi ha insegnato il Padre, così io... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
"Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei" 26 marzo 2023 La scena dell’incontro di Gesù con l’adultera è uno di quei racconti del Vangelo che dovrebbero più ispirarci. Infatti molto spesso... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'Annunciazione: la fede vera mette in discussione, smonta i nostri castelli di carte 24 marzo 2023 La riflessione per sabato 25 marzo - Parola del giorno: Luca 1,26-38 Nove mesi esatti separano la data di oggi dal Natale. Ecco perché la festa di oggi... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Dio ha scelto di abitare la nostra vita, la nostra storia; è a un passo da noi 23 marzo 2023 La riflessione per venerdì 24 marzo - Parola del giorno: Giovanni 7,1-2.10.25-30 Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se cerco di più il consenso della verità non riconosco Gesù e non "vedo" Dio 22 marzo 2023 La riflessione per giovedì 23 marzo - Parola del giorno: Giovanni 5,31-47 L’intensa pagina del Vangelo di oggi risponde a una domanda: chi dice che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
In Gesù Dio ha deciso di mettersi nelle nostre mani 21 marzo 2023 La riflessione per mercoledì 22 - Parola del giorno: Giovanni 5,17-30 C’è qualcosa di insopportabile in Gesù. Il Vangelo di oggi... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La preghiera vera nasce da un’iniziativa di Dio verso ciascuno di noi 20 marzo 2023 La riflessione per martedì 21 - Parola del giorno: Giovanni 5,1-16 Il racconto del Vangelo di oggi è uno di quei racconti in cui dobbiamo stare attenti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Giuseppe, in lui la santità è proporzionale al silenzio e all'umiltà 19 marzo 2023 La riflessione per lunedì 20 - Parola del giorno: Matteo 1,16,18-21,24 Ci sono santi che sono essi stessi Vangelo, cioè la loro vita e la loro... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Chi si sente migliore del suo prossimo non ha Dio nel proprio cuore. 17 marzo 2023 La riflessione per sabato 18 marzo - Parola del giorno: Luca 18,9-14 La parabola raccontata nella pagina del Vangelo di oggi è l’elogio della vera... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'amore verso Dio e l'amore verso il prossimo non possono, non devono essere separati 16 marzo 2023 La riflessione per venerdì 17 marzo - Parola del giorno: Marco 12,28-34 “Qual è il primo di tutti i comandamenti?”, si sente domandare... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Al muto si scioglie la lingua, incontrare Gesù significa tornare a parlare 15 marzo 2023 La riflessione per giovedì 16 marzo - Parola del giorno: Luca 11,14-23 Il miracolo raccontato nella pagina del Vangelo di oggi ha qualcosa di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Un fiume senza argini è distruttivo; le regole servono: rispettiamole 14 marzo 2023 La riflessione per mercoledì 15 marzo - Parola del giorno: Matteo 5,17-19 Capita spesso che qualcuno leggendo troppo velocemente il Vangelo e cogliendo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Perdonare settanta volte sette: impossibile, senza la Grazia di Dio 13 marzo 2023 La riflessione per martedì 14 marzo - Parola del giorno: Matteo 18,21-35 La faccenda del perdono è una faccenda romantica fintanto che non ci... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Nessuno è profeta in patria: rinunciamo ai pregiudizi verso chi ci sta accanto? 12 marzo 2023 La riflessione per lunedì 12 marzo - Parola del giorno: Luca 4,24-30 La pagina del Vangelo di oggi registra un incontro abbastanza teso tra Gesù e i... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Dio non smette di essere nostro Padre anche quando abbiamo un'idea sbagliata di Lui 10 marzo 2023 La riflessione per sabato 11 marzo - Parola del giorno: Luca 15,1-3 e Luca 15,11-32 Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo immedesimati nel racconto della... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Non siamo padroni delle nostre vite, ma semplici affittuari 09 marzo 2023 La riflessione per venerdì 10 marzo - Parola del giorno: Matteo 21,33-43 e Matteo 21,45-46 Il racconto della parabola dei vignaioli omicidi che Gesù... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi