La parola del giorno di don Luigi Maria Epicoco Aggiornamenti rss Don Luigi Maria Epicoco Il commento di don Luigi Maria Epicoco al Vangelo. Ogni giorno una nuova riflessione.
Tutto ciò che amiamo non finirà mai 27 novembre 2023 «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Questa frase pronunciata da... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sentirsi protetti dalle mani di Qualcuno che ci ama esorcizza molte paure 26 novembre 2023 Nella storia della vedova che viene notata da Gesù nel racconto del Vangelo di oggi, emergono fondamentalmente due cose. La prima è che Dio vede sempre... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il credente lo si riconosce non da ciò che dice ma da come vive 24 novembre 2023 La storia racconta nella pagina del Vangelo di oggi è la storia dei sadducei che convinti della non esistenza della resurrezione cercano di prendere in giro... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Chiesa nasce per insegnare al mondo a pregare 23 novembre 2023 “Entrato poi nel tempio, cominciò a cacciare i venditori, dicendo: «Sta scritto: La mia casa sarà casa di preghiera. Ma voi ne avete... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La gioia o il dolore sono occasioni per tornare all’essenziale, alla conversione 22 novembre 2023 “Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo: «Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La paura e il senso di colpa non sono criteri su cui fondare la propria vita 21 novembre 2023 “Un uomo di nobile stirpe partì per un paese lontano per ricevere un titolo regale e poi ritornare. Chiamati dieci servi, consegnò loro dieci... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La contrizione non coincide con il senso di colpa 20 novembre 2023 Zaccheo è uno di quei miracolati che nel Vangelo ci offre un’occasione per comprendere la logica dell’amore di Dio. Poco prima di entrare a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La fede è vedere quell’Essenziale che è invisibile agli occhi 19 novembre 2023 Gerico è una città speciale. I vangeli collocano in quella città diversi episodi significativi. Nel Vangelo di oggi è narrata la vicenda... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Pregare è rivolgere ogni cosa a Dio anziché al nostro io 17 novembre 2023 “Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi”. Mai come in questo brano del vangelo ci giunge chiara la richiesta... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La memoria sana della morte rende irripetibile ogni istante della vita 16 novembre 2023 “Mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece perire... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il paradiso Dio lo ha già nascosto nel nostro presente 15 novembre 2023 «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La gratitudine è il sintomo più bello di quelli che si sono lasciati salvare da Dio 14 novembre 2023 Una comunità di gente che soffre, prega unanimemente Gesù: “Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La gratuità è segno di libertà interiore 13 novembre 2023 “Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Siamo di scandalo o siamo ponte per la conoscenza dell'amore di Dio? 12 novembre 2023 “È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le cose di questo mondo non soddisfano fino in fondo il nostro desiderio di felicità 10 novembre 2023 “Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché, quand'essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne”. C’è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ama di più e usa una sovrabbondanza di misericordia 09 novembre 2023 La parabola dell’amministratore disonesto raccontata da Gesù nel Vangelo di oggi sembra l’elogio della disonestà. Un uomo amministra i beni... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Non è un tempio di pietra a renderci cristiani ma Cristo stesso 08 novembre 2023 Nel giorno in cui la liturgia ci fa festeggiare la Dedicazione della Basilica Lateranense il Vangelo ci fornisce un antidoto prezioso per conservare la natura... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
I discepoli non sono fans o ammiratori di Cristo 07 novembre 2023 La fascinazione che Gesù provocava nella gente che lo ascoltava poteva essere anche molto pericolosa. Si può diventare discepoli di Gesù solo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi