«Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così forse da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita». Così pensava lo scrittore e aviatore britannico Roald Dahl, conosciuto soprattutto per i suoi libri per bambini. E la casa editrice Adriano Salani non può che condividerne il pensiero, convinta da sempre che solo il privilegio di leggere ciò che davvero incuriosisce e stimola, senza costrizioni o forzature, permetteràai ragazzi di comprendere la bellezza del tempo trascorso in compagnia di un libro, facendolo sentire un amico e non un parente noioso.

Proprio per questo nasce la campagna di promozione alla lettura tra i giovani, Lettori si diventa un progetto che vede, tra le tante iniziative, anche una tavola rotonda con al centro il futuro, ovvero i bambini, organizzata in Università cattolica del Sacro Cuore di Milano e un gioco da tavola Lettori si diventa scaricabile dal sito della Salani, uno strumento divertente ed efficace per genitori e insegnanti, con cui verificare l'avvenuta comprensione di un testo da parte dei ragazzi.