All'interno del Festiva Tra sacro e sacro Monte, debutta domani sera, 22 luglio, lo spettacolo teatrale Interrogatorio a Maria, di Giovanni Testori, progetto di e con  Maria Chiara Arrighini. nterrogatorio, (dal latino tardo "interrogatorius"). Sostantivo maschile, in diritto: nel procedimento penale, interrogazione dell'imputato da parte dell'autorità giudiziaria. Più genericamente, serie di domande rivolte dal giudice ai testimoni, dalla polizia a persone sospette di reato, ecc. e per estens. Qualsiasi interrogazione fatta con tono inquisitorio.[Da Vocabolario Treccani]
Maria, Vergine e Madre di Dio, Immacolata e Assunta in cielo, Madre Universale, simbolo di accettazione e sacrificio. Giovanni Testori pubblica nel 1979 Interrogatorio a Maria, in cui dipinge una Madonna che si fa corpo, convocata da un coro di voci insistenti che la vogliono interrogare, bramosi di ricevere delle risposte che permettano loro di comprendere e di accettare la loro stessa esistenza. Un corpo solo esposto nella sua fragilità si prende carico di questa discussione, spinto dal desiderio di autodeterminarsi con la parola testoriana che si fa "carne, spine e croce" attraverso il ricordo di una madre.