logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "economia" Trovati 207 contenuti

Articolo

Quei segnali d'allarme per gli anziani fragili

07 giugno 2017

Al 12° Festival dell'Economia di Trento, dedicato alla “Salute disuguale”, si è discusso di come la fragilità aumenti a mano a mano che l'età avanza. Ma l'età anagrafica non è il solo fattore che può destabilizzare: incidono anche istruzione e reddito

Articolo

Otto paperoni = tre miliardi e mezzo di poveri

17 gennaio 2017

Questo manipolo di super ricchi detiene la stessa ricchezza – 426 miliardi di dollari – della metà dei poveri del mondo: 3,6 miliardi di persone. Lo denuncia Oxfam nel Rapporto “Un’economia per il 99%”, pubblicato in occasione del Forum economico mondiale di Davos: «È osceno che così tanta ricchezza sia nelle mani di una manciata di uomini». Di questo si parlerà a Davos?

Articolo

«Si salvano le banche, intanto il Mediterraneo è un cimitero»

05 novembre 2016

Il Papa incontra i movimenti popolari ed alza la voce. Sui migranti:«La situazione è obbrobriosa, siamo alla bancorotta dell'umanità». E sulla democrazia: «Si atrofizza, diventa un nominalismo, una formalità, perde rappresentatività perché lascia fuori il popolo nella sua lotta quotidiana per la dignità, nella costruzione del suo destino».  

Articolo

Dall'auto alla casa, il futuro è in condivisione

22 settembre 2016

La "sharing economy" ha cambiato la nostra mentalità e le nostre relazioni sociali. Il 24 e 25 settembre a Milano la prima edizione del festival #ioCondivido, organizzato da Altroconsumo, fa il punto sui nuovi modelli dell'economia collaborativa.

Articolo

Papa Francesco in Messico, sfida al neoliberismo

18 febbraio 2016

C'è una lettura sociale dell'ultimo viaggio di Francesco: Bergoglio ha chiesta con forza un cambio di passo nelle politiche economiche neoliberiste che fanno passare le merci, aprono i mercati, ma contemporaneamente impediscono il passaggio delle persone, che valgono di meno.  

Edicola San Paolo