Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
Lutto nel teatro
 

Addio a Paola Gassman, figlia d'arte e compagna di Ugo Pagliai da 55 anni

10/04/2024  Aveva 78 anni ed era malata da tempo. Figlia di Vittorio Gassman e sorella di Alessandro, da 55 era legata nella vita e nel palcoscenico al celebre attore

Paola Gassman) e Alessandro Gassman, il 20 giugno 2011 alla Casa del Cinema di Roma, in occasione della presentazione del documentario "Vittorio racconta Gassman"
Paola Gassman) e Alessandro Gassman, il 20 giugno 2011 alla Casa del Cinema di Roma, in occasione della presentazione del documentario "Vittorio racconta Gassman"

«Ciao sorella mia. Sei sempre stata la più saggia di tutti noi, la più rassicurante, la più equilibrata e simpatica. Ti vorrò per sempre bene, come tutti quelli che ti hanno conosciuta», con queste parole su X Alessandro Gassman ha detto addio alla sorella Paola, che si è spenta oggi dopo una lunga malattia all’età di 78 anni. Era la prima dei quattro figli di Vittorio Gassman, tutti avuti da donne diverse, ma molto uniti tra loro in quella famiglia allargata che si era costruita intorno al grande mattatore. «Non aveva nessuna delle caratteristiche di un buon padre», aveva detto Paola Gassman in un’intervista dopo aver scritto il libro di memorie Una grande famiglia dietro le spalle (Marsilio), «ma è stato un grande padre». E dei quattro fratelli (Paola, Vittoria, Alessandro e Jacopo), Paola era quella che, soprattutto da anziana, assomigliava di più a Vittorio Gassman, due gocce d’acqua. Da lui e dalla madre, l’attrice Nora Ricci, aveva ereditato il sacro fuoco per il palcoscenico. Nata a Milano il 29 giugno 1945, Paola si è diplomata nell’Accademia d’arti drammatiche “Silvio D’Amico” nel 1968. La sua carriera teatrale è ricca di successi, tra i quali spiccano spettacoli come “L’Orlando Furioso” con la compagnia teatrale “Teatro Libero” e produzioni come “La cucina di Wesker”, “Spettri” di Ibsen e “Cesare o nessuno”, tutti diretti dal grande Vittorio Gassman, suo padre. 

Ugo Pagliai e Paola Gassman nel 2022 a Festival di Taormina
Ugo Pagliai e Paola Gassman nel 2022 a Festival di Taormina

Poche le sue apparizioni al cinema e in tv, il suo vero amore è sempre stato il teatro. Che dopo l’inizio della sua storia d’amore con Ugo Pagliai, è stato vissuto in coppia con lui anche in scena, Paola Gassman aveva avito una figlia, Simona, dal matrimonio con l’attore Luciano Virgilio, ma l’amore di una vita è stato quello con Ugo Pagliai, con cui però non si è mia sposata e da cui ha avuto il figlio Tommaso. Erano quasi inscindibili nell’immaginario del pubblico, e anche chi non è avvezzo a frequentare i teatri conosceva bene Paola Gassman, Paola e Ugo, una delle coppie più belle e unite dello spettacolo italiano, insieme da 55 anni. In un’intervista al Corriere della sera  del 18 gennaio 2023 in cui la giornalista Emilia Costantini chiedeva loro Qual è il segreto per convivere in casa e sulla scena per oltre mezzo secolo, Paola Gassman rispose: «Non abbiamo la bacchetta magica per andare d’accordo, occorre adattarsi alla quotidianità, la nemica numero uno della coppia».E di lei Ugo Pagliai disse: «Paola non è solo una compagna, è sorella, figlia, madre. Tra noi, tanti diversi rapporti, mai la routine». Insieme hanno portato in scena grandi classici, da Pirandello a Goldoni e Shakespeare.
I funerali dell'attrice si terranno venerdì 12 aprile alle 11 nella chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo