Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
Iran
 

Impiccata Samira, l'ex "sposa bambina"

20/12/2023  La donna era stata condannata alla pena capitale per avere ucciso suo marito dopo aver subito anni di violenze domestiche.

Samira Sabzian, l'ex sposa bambina in carcere in Iran da anni e condannata alla pena capitale per avere ucciso suo marito, è stata impiccata questa mattina in Iran nella prigione di Ghezelhesar. La notizia è stata diffusa dall’associazione Iran Human Rights. Il delitto risale al 2013, quando Samira aveva 19 anni.La giovane, originaria della città di Khorramabad, nella provincia occidentale del Lorestan, era stata obbligata a un matrimonio forzato all’età di 15 anni e in seguito aveva subito anni di violenza domestica. Madre di due bambini, Samira li ha potuti vedere solo poco prima di morire.

Il direttore della Ong IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato: “Samira è stata vittima di anni di apartheid di genere, matrimoni precoci e violenza domestica, e oggi è caduta vittima della macchina omicida di un regime incompetente e corrotto. Un regime che si è sostenuto esclusivamente uccidendo e instillando paura. Ali Khamenei e gli altri leader della Repubblica Islamica devono essere ritenuti responsabili di questo crimine”.

“Samira è la diciottesima donna messa a morte quest’anno in Iran, su un totale ormai di 800 impiccagioni. Le leggi iraniane consentono matrimoni forzati e precoci, non proteggono le donne dalla violenza domestica e poi le ammazzano quando cercano di ribellarsi. Samira Sabzian è la tragica testimonianza di un sistema imperniato sull’oppressione delle donne, sin dalla loro infanzia”, ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Secondo il rapporto di Iran Human Rights sulle donne e la pena di morte in Iran in occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte, almeno 164 donne sono state giustiziate tra il 2010 e l'ottobre 2021.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo