"Made in Israel", questa scritta appare sui prodotti  dell’azienda SodaStream e quello che appare scritto subito dopo è la coraggiosa presa di posizione dei vertici di questa azienda: “This product is produced by arabs and jews working side by side in peace and harmony” cioè  “Questo prodotto è fatto arabi e ebrei che lavorano fianco a fianco in pace e armonia”.

La SodaStream ha deciso di non nascondere la provenienza di quanto produce e vende in 45 paesi nel mondo, tra cui anche l’Italia, dove distribuisce apparecchi e sciroppi  per la preparazione domestica di da acqua frizzante e bevande gassate.

Ha quindi aggiunto volontariamente la bandiera israeliana al suo imballaggio, nonostante i danni già subiti dalle azioni del movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) fortemente impegnato contro lo Stato di Israele accusato dell’occupazione dei territori arabi e di apartheid. Il CEO di Sodastream Daniel Birnbaum, ha affermato che la società, proprio a causa del boicottaggio organizzato in passato da Bds, si è trovata nella situazione di dover chiudere la sua fabbrica principale, posta in Cisgiordania, e licenziare seicento palestinesi. Molte aziende israeliane, per evitare questi rischi, sono costrette a non sottolineare le proprie origini. Ma poiché è ormai risaputo che il prodotto Sodastream è fabbricato in Israele, l'azienda ha deciso che  non ci fosse più alcun motivo di nasconderlo.

Pertanto la bandiera con la stella di David è stata collocata su tutti i prodotti, 50 milioni dei quali sono sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo in qualsiasi momento: «Speriamo che ogni azienda israeliana faccia lo stesso per i propri prodotti, che si tratti di un microchip, di un pomodoro o di un sistema di irrigazione. Ci auguriamo che tutti si sentano a loro agio nell'essere ambasciatori di Israele» ha dichiarato il leader di SodaStream.

Un messaggio di orgoglio nazionale “Made in Israel” a cui è stato  aggiunto un ben più importante messaggio di pace e conciliazione, “arabi ed ebrei cha lavorano in armonia”.