PHOTO


Martedì 20 maggio, in prima serata su Rai 1, arriva Doc, l’adattamento americano della fortunata serie italiana Doc – Nelle tue mani, ispirata alla vera storia del dottor Pierdante Piccioni. Cinque puntate racconteranno la prima stagione di questa nuova versione che, pur cambiando volto e ambientazione, conserva l’essenza profonda del racconto originale.
Al posto del dottor Andrea Fanti interpretato da Luca Argentero, troviamo la dottoressa Amy Larsen, Primario di Medicina interna al Westside Hospital di Minneapolis, la dottoressa Amy Larsen ha competenze professionali eccezionali ma è molto poco empatica coi pazienti: la perdita di un figlio qualche anno prima ha causato la fine del suo matrimonio e l'ha portata a concentrarsi solo sulla propria carriera, diventando una donna chiusa e scostante. Un incidente d'auto le fa perdere la memoria: quando si sveglia dal coma non ricorda cosa è successo negli ultimi otto anni. L'amnesia le restituirà, tuttavia, anche un lato del proprio carattere, più umano e caloroso, che sembrava perduto per sempre. Proprio come il “Doc” italiano, anche Amy dovrà riscoprire la propria identità, recuperando non solo competenze e relazioni, ma soprattutto la capacità di ascoltare e accogliere l’altro.


Ambientata a Minneapolis, la serie ha debuttato con successo negli Stati Uniti lo scorso gennaio, diventando il miglior esordio Fox degli ultimi cinque anni. La protagonista è interpretata da Molly Parker, già nota al pubblico per House of Cards, ora diventata un volto di riferimento della nuova serialità americana.
Rai 1 propone in esclusiva italiana i dieci episodi della prima stagione, distribuiti in cinque appuntamenti. Una storia che, pur parlando un’altra lingua, rimane fedele a un messaggio universale: la medicina più efficace resta sempre l’umanità.
Per quanto riguarda "Doc - Nelle tue mani" (quello di casa nostra con Luca Argentero) inizieranno prossimamente le riprese della quarta stagione, scritta da Francesco Arlanch e Viola Rispoli.



