Caro don Stefano, pensavo che il reato universale di maternità surrogata fosse una cosa ovvia, invece c’è voluta una legge. Mi ha fatto male sapere che le opposizioni erano contrarie. Per fare opposizione bisogna per forza essere contrario a qualsiasi proposta, anche se ragionevole? La pratica della scandalosa maternità surrogata è di destra o di sinistra? Le femministe non hanno nulla da dire a tal proposito?
PAOLO
Caro Paolo, la legge 40/2004 vieta già il cosiddetto “utero in affitto” in Italia; la proposta legislativa che è in discussione in Parlamento vuole estenderla a tutti i nostri cittadini che utilizzano questa pratica all’estero. Mi sembra una legge di civiltà che può dissuadere le persone dalla commercializzazione del corpo della donna e che può porre un freno al business della genitorialità a pagamento. Le opposizioni? Una volta aperta la porta all’aborto il concetto di uomo perde ogni riferimento certo e tutto diventa possibile. Invece, da quanto so, molti gruppi femministi sposano questa visione e sono giustamente contrari all’utero in affitto.


