Un prete può fare pubblicità a un integratore? Il caso di don Alberto Ravagnani divide dentro e fuori i social. Don Stefano risponde a una lettrice: dove arriva la missione e dove si rischia confusione?
Quelle stesse parole che Carolina Picchio, vittima di cyberbullismo nel gennaio 2013, ha scritto prima di spegnere il dolore incessante dell’odio online nel modo più tragico. Il discorso del Papa arriva come un dono inaspettato a illuminare la penombra del nostro rapporto con il web durante il Giubileo dei missionari digitali (di Ivano Zoppi)
Il web è una realtà da abitare, da custodire, da redimere, da riparare, spiega Leone XIV agli influencer cattolici arrivati a Roma per celebrare il Giubileo. Una realtà dalla quale la Chiesa non può rimanere fuori (foto @vaticanmedia)
Il cardinale celebra la messa per il Giubileo dei missionari digitali e ricorda loro che l'amore non nasce da un algoritmo e "influenzare" non è marketing, ma è "far fluire la vita"
Fra Stefano Bordignon, il “frate influencer”, invita a riscoprire il silenzio, la connessione spirituale e la cura di sé, in un mondo frenetico e dai ritmi esasperati: «La sfida è guadagnare il mondo a Dio senza perdere se stessi»
«La loro parabola, fatta di duro impegno e di gioia spensierata, ha mostrato ai giovani degli eroi diversi dai soliti influencer» Dalla rubrica di Credere "Dopo tutto" di Monica Mondo
«Racconto le loro vite straordinarie attraverso i luoghi dove sono passati. Le dimissioni di Chiara Amirante? Un test di maturità per tutta la Comunità di Nuovi Orizzonti» di Antonio Sanfrancesco
«I credenti che operano nei social scelgono di “esporsi” e offrono una moderna forma di testimonianza cristiana» L'editoriale di Credere. “Parliamone insieme” di don Vincenzo Vitale
«Da fine novembre, panettoni e torroni sono già sugli scaffali dei supermercati, gli influencer preparano alberi di Natale e decorazioni sui loro profili. Ma io sento un certo disagio: non so come attirare l’attenzione dei nipoti adolescenti sul vero senso del Natale cristiano.» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni
«Mia figlia di 15 anni ha una vita ricca e anche a scuola va bene, anche se potrebbe fare molto di più. Nell’ultimo anno è diventata attivissima nei social, dove produce brevi video degli eventi sociali a cui partecipa»
La più famosa influencer italiana sarà co-conduttrice del festival. 27 milioni di follower e una raccolta fondi da record (17 milioni) per aiutare le terapie intensive durante la pandemia con il marito Fedez. La Segre ha infine scelto Chiara per parlare ai ragazzi dell'Olocausto
Giovanni Grandi sui social e nei libri cerca di far passare qualche idea utile per la convivenza civile: «L’etica pubblica è cura delle persone e quindi sta a cuore ai credenti»
Ha 94 anni e con l'aiuto del nipote Elo qualche anno fa creò un profilo instagram, Buongiorno nonna, arrivato a 300.000 followers. Triestina, dopo la morte del marito ha saputo reagire alla depressione approdando con entusiasmo sui social che gli hanno regalato una nuova vita. Noi l'avevamo intervistata
Due giovani sposi lucani hanno creato il seguitissimo blog 5pani2pesci che propone riflessioni e consigli pratici sulla vita di coppia e sul Matrimonio cristiano e girano l’Italia con i loro corsi
Dalle parole chiave più cercate agli argomenti utilizzati fino alla provenienza degli utenti. Nell’analisi di Giovanni Tridente, docente presso la Facoltà di Comunicazione Sociale della Pontificia Università della Santa Croce, un’analisi dettagliata di alcuni blog che contestano papa Bergoglio