logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«Alika è Morto perché disabile, nero e mendicante»

31 luglio 2022

Le reazioni dopo il pestaggio a morte del nigeriano Alika Ogorchukwu a Civitanova Marche. Don Vinicio Albanesi: «È come se la vita umana, la vita degli altri non contasse più nulla». Don Luigi Ciotti: «Il male non è solo di chi lo commette ma anche di chi guarda e lascia fare oppure volge lo sguardo altrove». Lo psichiatra Crepet: «Problema di integrazione evidente»

Articolo

«Siamo incapaci di azioni umane». L'addio alla piccola Diana

29 luglio 2022

A San Giuliano Milanese i funerali della bimba abbandonata in casa dalla madre e morta di stenti. Il parroco: «C'è una comunità che non si rassegna e vuole costruire un modo di vivere diverso». Il messaggio dell’arcivescovo Delpini: «Ogni solitudine dovrebbe trovare rimedio nell'attenzione recipro

Articolo

«Provo dolore e vergogna», il Papa chiede scusa agli indigeni canadesi

23 luglio 2022

Il primo aprile, Francesco incontra i nativi e chiede «perdono a Dio» per il «ruolo che diversi cattolici, in particolare con responsabilità educative, hanno avuto in tutto quello che vi ha ferito, negli abusi e nella mancanza di rispetto verso la vostra identità, la vostra cultura e persino i vostri valori spirituali». E denuncia le «colonizzazioni ideologiche» che avvengono anche oggi

Articolo

Il Papa nomina tre donne al Dicastero per i vescovi

13 luglio 2022

Sono le religiose Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato del Vaticano, e Yvonne Reungoat, già superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e Maria Lia Zervino, presidente dell'Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche. Francesco lo aveva preannunciato nell’intervista all’agenzia Reuters

Articolo

Il Papa: «Non mi dimetto. Vorrei andare a Kiev e anche a Mosca»

05 luglio 2022

L’intervista di Francesco all'agenzia Reuters: «Io malato di cancro? I medici non mi hanno detto nulla. È possibile che riesca ad andare a Kiev, forse a settembre. Vorrei andare anche in Russia per cercare di aiutare in qualche modo, mi piacerebbe andare in entrambe le capitali»

Articolo

«Bisogna ripensare la teologia e la pastorale del matrimonio»

28 giugno 2022

La teologa morale Gaia De Vecchi analizza il recente documento del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita in cui vengono tracciate le nuove linee per la preparazione al matrimonio: «Il tema del sesso prematrimoniale ha fatto più scalpore, soprattutto tra i media laici, perché ci si aspettava cambiamenti che non ci sono stati. Ma le novità proposte sono tante a cominciare dal ruolo dei laici e dei separati nella preparazione delle coppie»

Pubblicità
Edicola San Paolo