Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 26 gennaio 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Pizzaballa alla chiesa della Sacra Famiglia di Gaza. È il primo religioso a entrare nella Striscia dall'inizio della guerra

16 maggio 2024

Il Patriarca di Gerusalemme ha incontrato la comunità cattolica, isolata da quando è iniziato il conflitto, in una tappa umanitaria in collaborazione con il Sovrano Ordine di Malta: «Lo scopo di questa visita prima di tutto è stare con loro, abbracciarli e supportarli, verificare le loro condizioni, cercare di capire cosa si possa fare per migliorarle, i e aiutarli in tutti i modi possibili»

Articolo

Il Papa a Verona, il programma dell'incontro in Arena con i movimenti popolari

04 maggio 2024

Previsto un collegamento con la Terra Santa (Israele e Cisgiordania) per far incontrare idealmente israeliani e palestinesi. Sul palco numerosi attivisti italiani come padre Zanotelli, don Ciotti e Andrea Riccardi, e internazionali. Il Pontefice dialogherà per circa un’ora su migrazioni, ecologia integrale, disarmo, lavoro. In piazza San Zeno l’incontro con i bambini poi la visita e il pranzo con i detenuti del carcere di Montorio. A chiudere la giornata la Messa di Pentecoste celebrata allo Stadio Bentegodi dove sono attesi 30mila fedeli

Articolo

«Sui disabili Vannacci vuole tornare indietro»

02 maggio 2024

L’eurodeputata di Forza Italia, Francesca Peppucci, affetta da Sclerosi multipla, risponde al generale candidato con la Lega: «Non è pensabile tornare indietro a situazioni dove si evidenziano le differenze. Questo è intollerabile e discriminatorio. Vivo una condizione di disabilità e mi sento di parlare per tante persone che sono nella mia stessa situazione»

Articolo

Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna

01 maggio 2024

Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri e al magistero dei Papi, la storia di una delle tradizioni popolari più amate e diffuse

Articolo

Quei preti in fabbrica al servizio di tutti

30 aprile 2024

A Genova l'esperienza, unica in Italia, dei cappellani del lavoro nata 80 anni fa grazie all’intuizione del cardinale Boetto per portare conforto agli operai sotto le bombe della Seconda guerra mondiale. Una missione preziosa che ha attraversato il Novecento e continua ancora oggi

Articolo

Spesa militare, nel 2023 aumento record: 2.443 miliardi di dollari. In testa Usa e Cina

23 aprile 2024

La Russia cresce del 24% come Israele, la Nato spende il 55% dell'importo mondiale. «Gli Stati stanno dando priorità alla forza militare, ma rischiano una spirale di azione-reazione nel panorama geopolitico e di sicurezza sempre più instabile», spiega il l’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI) che ha diffuso i dati. E l’Italia? «Nel 2024 spenderà circa 28,1 miliardi di euro, con un aumento di oltre 1400 milioni rispetto al 2023», denuncia Rete Disarmo

Articolo

Simone Inzaghi, l'anti-divo che ha portato l'Inter al trionfo lavorando sodo e senza mai fare polemiche

23 aprile 2024

Ha saputo aspettare, imparare e maturare dalle sconfitte, dare spazio ai giovani e creare un gruppo affiatato e compatto. Di lui non si ricordano invettive e toni sopra le righe mentre, quasi in penombra, costruiva una squadra capace di giocare benissimo e di vincere. Ritratto del ct della seconda stella nerazzurra che una volta ha detto: «Noi come la Red Bull? Non lo eravamo, è il lavoro che ci ha fatto arrivare qui»

Edicola San Paolo