Nel ricordare i 90 anni di Famiglia Cristiana, il programma Sulla via di Damasco (a cura di Vito Sidoti) ripercorrerà le sfide affrontate dalla Chiesa nel suo difficile compito di evangelizzare con i mezzi di questo tempo. Quella di domenica 30 gennaio, su Rai Due, ore 8.45, con la partecipazione del direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Rizzolo, sarà una puntata che celebra la profezia del beato Giacomo Alberione, che ideò il settimanale dei Paolini, il settimanale della domenica delle famiglie italiane. La storia del giornale si lega a quello dell'apostolo delle genti che ha raccontato la vita di Gesù: San Paolo. Ne parlerà il cardinale Gianfranco Ravasi. A seguire verranno ricordate le parole di monsignor Loris Capovilla, storico segretario di Giovanni XXIII, sul Concilio Vaticano II, il grande evento ecclesiale che inaugurerà un linguaggio ed uno stile nuovi della comunicazione. Ampio spazio anche a un altro protagonista di questi 90 anni: Giovanni Paolo II, il papa della famiglia e delle Giornate mondiali dei giovani. Nello spazio dell'attualità, invece, c'è papa Francesco che ha dato voce agli invisibili, ai poveri, a cui ogni giorno tende l'orecchio il giornale che porta nel nome l'impronta della sua missione. «La parola cristiana» ha detto il direttore Rizzolo «è la chiave di lettura con cui raccontiamo i fatti ed il mondo. Nulla ci è estraneo, ma di tutto parliamo cristianamente».