Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Francesco Anfossi

Articolo

Se l'Europa si riarma

18 marzo 2025

L’illusione della pace garantita si sgretola sotto il peso delle crisi globali. Con il piano “Rearm” da 800 miliardi di euro, l’Unione Europea sceglie la via del riarmo, mentre torna il sogno di un esercito comune. Ma chi lo guiderà? E con quale scopo? Il dibattito si infiamma, tra il pragmatismo di Prodi, le perplessità sulla Nato e la strategia interventista di Macron, che sfida la Russia con l’ombra del nucleare

Articolo

«Alla manifestazione europeista la bandiera della pace era scomoda: ce l'hanno fatta chiudere»

17 marzo 2025

Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace, che organizza la Perugia-Assisi: «Gli organizzatori ci hanno chiesto di ripiegare il nostro storico bandierone di Aldo Capitini per motivi di sicurezza, mentre un grande vessillo europeo è rimasto esposto senza problemi. La pace e l’Europa devono camminare insieme, altrimenti rischiamo di perderle entrambe»

Articolo

Decreto Flussi: un meccanismo rotto che alimenta il lavoro nero

03 marzo 2025

Nato per regolarizzare l’immigrazione, si è trasformato in una parodia della gestione del lavoro straniero: quote irrealistiche, burocrazia paralizzante e un sistema di assegnazione che somiglia più a una lotteria che a una politica razionale. Il risultato? Un cortocircuito che lascia imprese senza operai e lavoratori senza permessi, mentre il sommerso dilaga

Articolo

Se Elon Musk detta legge e sbeffeggia i ministri di Trump

27 febbraio 2025

Per anni ci hanno venduto l’illusione di una democrazia digitale, ma la realtà è ben diversa: le grandi imprese del cyberspazio non sono agorà pubbliche, ma imperi privati che decidono chi può parlare e chi deve tacere. Ora l'Europa è a un bivio 

Articolo

Se l'Italia fa affari con le monarchie arabe

23 febbraio 2025

Accordi da miliardi e opportunità economiche si scontrano con dubbi sui diritti umani. Un dilemma che mette in discussione se convogliare interessi commerciali e valori etici possa davvero funzionare

Edicola San Paolo