Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Bibbia" Trovati 173 contenuti

Articolo

"La parabola del padrone della vigna raccontata a modo mio"

10 marzo 2025

All'interno del ciclo di spettacoli al Teatro Oscar deSidera di Milano dal titolo "La Bibbia che non ti aspetti", in scena "Dio non è un contabile. Breve storia di un denaro", scritto  dalla cantautrice Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta: «Per me era importante provare a capire perché un’azione che inizialmente mi sembrava ingiusta, in realtà, potesse avere un senso diverso, forse persino più alto» 

Blog Post

Donne e Chiesa verso nuovi equilibri? Forse, ma che fatica...

04 luglio 2024

«Caro don Stefano, mi fa pensare molto questo versetto del Vangelo di Luca: «Maria serbava tutte queste cose, meditandole nel suo cuore» (2,19). Un testo che rispecchia quanto debba essere stata difficile la vita di Maria. Me la immagino come una donna intelligente, acuta, pacata che abbia cresciuto un figlio che era per lei un mistero» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Blog Post

Un Dio troppo umano

04 luglio 2024

La rappresentazione antropomorfica di Dio ricorre nella Bibbia per spiegare in una sorta di analogia ciò che ci trascende

Blog Post

La santa violenza

20 giugno 2024

Come si spiegano i passi “aggressivi” nella Bibbia? Per interpretarli bisogna tener conto dei generi letterari e della...

Edicola San Paolo