logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«No a nostalgie e provincialismi, siate pastori non chierici di Stato»

28 marzo 2023

Francesco riceve i vescovi calabresi insieme a superiori, formatori e seminaristi: «Il Seminario è il tempo in cui fare verità con noi stessi, lasciando cadere le maschere, i trucchi, le apparenze. Perché il contrario è il mascherarsi, il truccarsi, l’apparire, che è proprio dei funzionari, non dei pastori di popolo»

Articolo

Rota d'Imagna, il borgo rinato con i bimbi della guerra

05 marzo 2023

Viaggio tra i bambini provenienti dall'orfanotrofio ucraino di Berdyansk, vicino Mariupol, arrivati undici mesi fa nel borgo della provincia di Bergamo cambiando la vita del paese e dei suoi abitanti. Vanno a scuola, si divertono in oratorio, studiano l'italiano. E non riescono più a immaginare il proprio Paese senza le bombe

Articolo

Il Papa e la strage di Cutro: «I trafficanti di esseri umani vanno fermati»

05 marzo 2023

Il dolore di Francesco per il naufragio di Crotone che ha provocato (finora) 71 vittime, tra cui molti bambini: « I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte! Che il Signore ci dia la forza di capire e di piangere». Ed esprime «apprezzamento e gratitudine» per la «popolazione locale e le istituzioni per la solidarietà e l’accoglienza verso questi nostri fratelli e sorelle»

Articolo

La Via Crucis sulla spiaggia della strage dei migranti

04 marzo 2023

Domenica alle 15 a Steccato di Cutro il rito organizzato dall’arcidiocesi di Crotone per «leggere il dramma umano di questi nostri fratelli alla luce della Passione salvifica di Cristo» e pregare «dinanzi all’indifferenza del potenti». Il bilancio delle vittime sale a 69, l’ultimo cadvere recuperato in mare è quello di un bambino di 3 anni

Articolo

Nella passione della Maddalena l'incompiuto delle nostre vite

01 marzo 2023

Al Teatro Menotti di Milano Lina Sastri porta in scena un intenso spettacolo, di cui firma anche la regia, tratto da Fuochi di Marguerite Yourcenar. Riuscendo a trasfigurare la ferita d’amore della donna che seguì Gesù in simbolo potente della condizione esistenziale dell’uomo

Articolo

«Nella lotta finale Costanzo ha alzato gli occhi al cielo e invocato Dio»

27 febbraio 2023

A Roma nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo i funerali solenni del popolare conduttore alla presenza di migliaia di persone e di tutto il mondo dello spettacolo. Don Walter Insero: «Dietro la sua domanda, “Cosa c'è dietro l'angolo?” si nascondeva una riflessione esistenziale sulla fede e l’aldilà». La figlia Camilla: «Papino, ora sei in paradiso a fare un talk-show con Sordi, Gassman e Bracardi al piano»

Articolo

«Fermiamo la retorica delle armi, serve esplorare vie di pace»

24 febbraio 2023

Una Marcia straordinaria Perugia-Assisi la notte scorsa per il primo anniversario del conflitto. Il coordinatore Flavio Lotti: «Noi non ci rassegniamo e non possiamo giustificare questa delega totale ed esclusiva alle armi che hanno provocato in dodici mesi centinaia di migliaia di morti tra i soldati e i civili. La politica è assente e non vuole cercare spazi di negoziato e dialogo»

Pubblicità
Edicola San Paolo