logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Orsola Vetri

Articolo

«Quando non viene ascoltato il grido di dolore della donna»

25 agosto 2023

«La crisi di un modello “tradizionale” maschile si manifesta con un desiderio di dominio e possesso. L’educazione sessuale, inoltre, è lasciata alla pornografia a portata di smartphone. Le ragazze devono difendersi anche preventivamente, evitando situazioni che possono diventare pericolose»

Articolo

«Camminare sin da piccoli fa bene al corpo e alla mente»

04 luglio 2023

 «Essenzialità, condivisione e adattamento sono le importanti conquiste  che si fanno lungo la strada e si riportano a casa, per affrontare la quotidianità con spirito rinnovato». Intervista a Fabiana Mapell della Compagnia dei Bambini e WildFox 

Articolo

«Vi chiediamo aiuto perché ci sentiamo abbandonati»

24 marzo 2023

«Il figlio non lo fai perché il commercialista ti dà il permesso. Ma perché lo desideri e vuoi dare la vita.  Eppure la società, oggi, toglie ogni desiderio di diventare genitore. Senza questo il welfare non basta». I ragazzi incontrano i politici e portano le loro riflessioni riguardo le paure nel diventare genitori

Articolo

Poche le scienziate anche se sono più brave

07 marzo 2023

Cinque importanti ricercatrici intervengono sul limitato ruolo delle donne nell'ambito tecnico e scientifico. Tra queste l'immunologa Antonella Viola e la prima donna ingegnere aerospaziale italiana, Amalia Ercoli Finzi: «Sono convinta che scienza e innovazione siano una questione di genere perché le donne sono più brave degli uomini»

Articolo

Lavorare per le donne è ancora un percorso a ostacoli

21 dicembre 2022

La carriera per una donna su quattro è ancora una corsa a ostacoli una sorta di continuo (ed estenuante) “stop and go” dovuto alla necessità di accudire i famigliari. E per mantenere una retribuzione soddisfacente è necessario, secondo un'intervistata su cinque, rinunciare a mettere su famiglia. Questi alcuni dei dati emersi da una ricerca Cisl Lombardia

Articolo

E ora c'è "strada beato Carlo Acutis"

16 dicembre 2022

L'istituto professionale Galdus ha deciso di dedicare uno spazio della sua sede del capoluogo lombardo a Carlo Acutis. La cerimonia di intitolazione si è svolta giovedì 15 dicembre alla presenza della madre del beato che ha fatto dono di una reliquia

Edicola San Paolo