Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Europa" Trovati 337 contenuti

Articolo

Don Virginio Colmegna: «La mia Europa bella e possibile»

08 novembre 2018

Il sacerdote è stato premiato dal parlamento di Strasburgo. «Le paure della gente sono una cosa seria», dice il presidente della Casa della Carità. «Per questo è necessario ripartire dalle persone e dai loro sentimenti per costruire un progetto di fraternità»

Articolo

L'Unione Europea impari dalla Chiesa

05 novembre 2018

La lettera: «Ben sappiamo come i nazionalismi sono stati la causa di conflitti culminati nelle guerre mondiali. È su queste ceneri che uomini saggi hanno dato vita all’Ue. Oggi abbiamo leader politici che hanno costruito il loro consenso attraverso lo scontro verbale, additando l'Europa come responsabile del nostro limitato sviluppo economico. Il magistero sociale della Chiesa, però, ci dice altro sul bene comune...» Risponde il direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

Conte: «Fidatevi di me, questa manovra farà del bene al Paese»

03 ottobre 2018

Il Presidente del Consiglio dei ministri a Famiglia Cristiana in un'intervista a tutto campo: dallo spread ai migranti, dal rapporto con Macron (e Trump) a quelli con Di Maio e Salvini. Al suo cammino di fede. Ecco un'anticipazione del testo pubblicato integralmente sul numero 40, da giovedì 4 ottobre in tutte  le edicole.

Articolo

Lettonia, un laboratorio ecumenico: «Le differenze non diventino divisioni»

24 settembre 2018

Nell'incontro con i cristiani di altre confessioni, papa Francesco ricorda che «se la musica del Vangelo smette di suonare nelle nostre case, nelle nostre piazze, nei luoghi di lavoro, nella politica e nell’economia, avremo spento la melodia che ci provocava a lottare per la dignità di ogni uomo e donna di qualunque provenienza, rinchiudendoci nel “mio”, dimenticandoci del “nostro”: la casa comune che ci riguarda tutti»

Articolo

Thuram: "Se fossi italiano mi vergognerei di Salvini"

17 settembre 2018

L'ex calciatore francese, alla guida di un Fondazione impegnata contro il razzismo, para contro l'ascesa dell'estrema destra in Europa, le discriminazioni e la chiusura delle frontiere. "Tutti", dice, "dobbiamo metterci in movimento"

Edicola San Paolo