Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia tirato per le ali dalla criminalità 29 settembre 2023 San Michele Arcangelo porta le insegne della giustizia, per questo è protettore della Polizia. Ma i riti d'affilizione della criminalità organizzata lo vogliono dalla loro. Abbiamo provato a capire perché Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Tu credi nell'esistenza di angeli e arcangeli? Dopo le parole del Papa contro la mafia le cose sono davvero cambiate per la chiesa al sud?
Articolo Sicurezza stradale, la repressione da sola non risolve il problema 19 settembre 2023 La legge sull'omicidio stradale è la prova che di sola minaccia di sanzioni non si vince la scommessa della sicurezza in strada. È necessario che le persone capiscano il senso delle regole, non basta che le temano 1 commento Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La riforma del codice della strada va nella giusta direzione o è solo una fabbrica di multe?
Articolo Codice della strada, verso norme più severe. Ora l'iter parlamentare 19 settembre 2023 Un altro step per il Ddl del Governo che inasprisce le norme del Codice della strada. Che cosa prevede, a che punto siamo, che cosa può cambiare 1 commento Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La riforma del codice della strada va nella giusta direzione o è solo una fabbrica di multe?
Articolo Mattarella a Confindustria: "La sicurezza sul lavoro interpella le nostre coscienze" 15 settembre 2023 "Non è il capitalismo di rapina quello cui guarda la Costituzione", ha detto il presidente della Repubblica ricordando il ruolo degli imprenditori quali attori sociali, "Il principio non è la concentrazione delle ricchezze ma la loro diffusione" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Milani al teatro della Pergola. Dal 19 al 21 settembre 14 settembre 2023 Tre giorni di letture, incontri, spettacoli, approfondimenti al Teatro della Pergola di Firenze, per ricordare il centenario del Priore di Barbiana. Tra gli ospiti Flavio Insinna, Sergio Castellitto, Federico Ruozzi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lo sport non è un'isola felice, piace anche ai criminali 14 settembre 2023 Tre giorni di studi in corso all'università di Milano, a cura di Nando Dalla Chiesa, illuminano il lato oscuro dello sport. Esperti a confronto spiegano perché il nostro hobby preferito attira gli interessi della criminalità, mafie comprese, e come difendersene Condividi Condividi Chiudi
Articolo Noi, google e la ragazza di Palermo. L'algoritmo ci "fotografa" e non ne usciamo bene 01 settembre 2023 Per caso ci siamo imbattuti nel fatto che molti, troppi, italiani stanno chiedendo ai motori di ricerca "come si chiama la ragazza violentata a Palermo", tanto che l'algoritmo "suggerisce" quel completamento anche a chi chiede "come si chiama" tutt'altro. Una cosa che fa riflettere, soprattutto pensando ai giovanissimi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tamberi, così parla un capitano: "Cari compagni, grazie per aver reso "di squadra" uno sport individuale" 29 agosto 2023 Gianmarco Tamberi, neocampione del mondo di salto in alto, è il capitano dell'Italia dell'atletica, le parole dedicate su Instagram ai suoi azzurri sono commoventi e da vero leader. Ecco che cosa ha scritto Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ambiente, che cosa sta succedendo a Fukushima? Ci dobbiamo preoccupare? 27 agosto 2023 Abbiamo chiesto un parere ad Antonio Di Natale, uno dei massimi esperti di ambiente marino, che il 18 settembre sarà all'Onu a presentare la bozza della Carta dei diritti degli Oceani: "Né sottovalutazioni, né catastrofismi, ma servirebbe più trasparenza" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Insieme si cresce, la lezione "civile" delle staffette azzurre 27 agosto 2023 L'Italia evocata dal discorso del Presidente Mattarella a Rimini trova un esempio nelle staffette italiane ai Mondiali di atletica di Budapest Condividi Condividi Chiudi