Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo 41 bis, che cos'è, quando è nato, a che cosa serve e come funziona 31 gennaio 2023 L'arresto di Matteo Messina Denaro prima e il "caso Cospito" poi hanno portato d'attualità il cosiddetto "41 bis", ma perché si chiama così questo regime carcerario e che cosa è esattamente? Ecco la sua storia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che cos'è il "caso Cospito" e che c'entra con attacchi a sedi diplomatiche e minacce ai giudici 30 gennaio 2023 Chi è Alfredo Cospito e che storia ha il detenuto ora trasferito a Opera che sta facendo lo sciopero della fame, che legame ha la sua vicenda con gli attacchi alle sedi diplomatiche italiane all'estero Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il ghiaccio azzurro della coppia Conti-Macii, campioni d'Europa: il video 28 gennaio 2023 Con Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, argento, sono entrati nella storia, ma hanno meritato appena una breve in cronaca rivediamo la loro performance Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giustizia, l'eterno scarto tra dibattito e realtà 28 gennaio 2023 Mentre la politica si agita sulla separazione delle carriere dagli uffici giudiziari emerge l'annosa carenza di personale soprattutto amministrativo. Ma il tema non ha appeal e finito l'anno giudiziario nessuno ne parlerà più Condividi Condividi Chiudi
Articolo Edith Eger, la storia vera: "Anche sul punto di morire di fame possiamo scegliere" 27 gennaio 2023 Nata nel 1927 in Slovacchia da ebrei ungheresi, vive a Jella in California. Il film sulla sua vita Edith, una ballerina all'inferno va in onda il 27 gennaio 2023 su Rai Scuola e poi su Raiplay Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da Liliana Segre un messaggio per noi: basta con la retorica dei ragazzi fragili 27 gennaio 2023 Gli ultimi testimoni della Shoah sono risaliti poco più che bambini dall'indicibile. Tocca a noi adulti fare di loro l'esempio per trasmettere ai ragazzi il concetto che chi ha la vita davanti ha sempre una possibiltà di scelta Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Fabio Pinelli, il nuovo vicepresidente del Csm 25 gennaio 2023 Andiamo a conoscere il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Ecco che cosa si sa di lui e di come la pensa sui temi caldi della giustizia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Intercettazioni, il problema spiegato in dieci punti 21 gennaio 2023 Se ne torna a parlare periodicamente con polemiche politiche e tra addetti ai lavori. Ma che cosa sono esattamente, come sono regolate, quali problemi implicano? E perché ora se ne discute tanto? Proviamo a fare chiarezza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caso Csm, che cos'è la lottizzazione dei "laici" e perché è un problema 18 gennaio 2023 Quando si parla di logiche di spartizione nel Consiglio superiore della magistratura, si pensa sempre alla magistratura. Ma il manuale Cencelli non risparmia la parte di nomina politica. Per un verso è fisiologico, ma se si esagera l'istituzione ne soffre Condividi Condividi Chiudi
Articolo Metodo dalla Chiesa, dal Nucleo investigativo alla cattura di Matteo Messina 17 gennaio 2023 Storia e segreti di un metodo investigativo che, non senza resistenze iniziali, è diventato sistema grazie alle intuizioni di Dalla Chiesa e di Giovanni Falcone Condividi Condividi Chiudi