Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Francesca Fiocchi

Articolo

Padre Paolo Dall’Oglio, la memoria che non finisce

04 febbraio 2025

La testimonianza del religioso scomparso in Siria rivive attraverso un docufilm e un ciclo di incontri sul dialogo interreligioso. A Monza, il primo appuntamento per riflettere sulla sua eredità: «Non un’apoteosi, ma un modello di mediazione e pace per tutti»

Articolo

I nuovi schiavi del lavoro: poveri nonostante l'impiego

15 gennaio 2025

Salari da fame, contratti regolari ma irrispettosi della Costituzione e sfruttamento diffuso: i “working poors” sono una realtà crescente, anche in Italia. Il convegno organizzato dalla rivista "Lavoro diritti Europa"  denuncia un fenomeno che colpisce tutti i settori, persino la cultura, e chiama in causa le responsabilità di sindacati, istituzioni e aziende. Una battaglia per la dignità del lavoro e contro una moderna forma di schiavitù

Articolo

Il caso Stellantis, ovvero distruggi un'impresa, prendi i soldi e scappa

06 dicembre 2024

Dal modello Olivetti alla "super star economy", l'economista Luigino Bruni critica il capitalismo finanziario e i maxi compensi dei top manager, come il caso Tavares in Stellantis. «È un anti-mercato che distrugge il patto sociale e sottrae ricchezza alla collettività». Un sistema che alimenta disuguaglianza e mina il bene comune

Articolo

La mediazione dei conflitti: un nuovo paradigma per la giustizia

18 novembre 2024

Al centro di un incontro a BookCity Milano, la mediazione dei conflitti emerge come strumento rivoluzionario per il dialogo e la risoluzione delle liti. Presentato il libro Il senso della mediazione dei conflitti, un contributo interdisciplinare che esplora nuove strade tra diritto, filosofia e teologia, con l’obiettivo di mettere la persona al centro delle risoluzioni giuridiche

Articolo

Un nuovo macchinario per la cura ei tumori al Besta. Grazie a Mary Poppins

09 settembre 2024

L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano ha presentato un nuovo bioreattore a perfusione, fondamentale per lo studio della genetica molecolare dei tumori cerebrali e lo sviluppo di terapie personalizzate. Il macchinario è stato acquistato grazie al ricavato degli spettacoli teatrali organizzati dai medici dell'istituto

Edicola San Paolo