logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Europa" Trovati 317 contenuti

Articolo

Italia ed Europa, un rapporto da ricostruire (senza fare la faccia feroce)

10 febbraio 2023

Le baruffe con il francese Macron, la crescente marginalità in seno all'Unione, la sempre più insistita vicinanza con i Governi sovranisti del gruppo di Visegrad: Roma inciampa in Parigi, Berlino e Bruxelles. Cosa sta succedendo. E come rimediare. L'analisi del professor Edoardo Greppi, docente di diritto internazionale a Torino

Articolo

Oltre le ferite e le polemiche, l'Europa cristiana pellegrina a Praga

04 febbraio 2023

Dal 5 al 12 febbraio nella capitale della Repubblica Ceca si svolge l'Assemblea sinodale continentale europea. Partecipano in presenza 200 delegati da 39 conferenze episcopali nazionali e dalle più importanti realtà ecclesiali. Altre 390 persone partecipano collegate online. Sullo sfondo, la guerra in Ucraina.

Articolo

Migranti, Europa, Andrea Riccardi: «I bracci di ferro sono inutili»

24 novembre 2022

«Per diminuire gli arrivi gestiti dai trafficanti, si devono ampliare i canali legali di ingresso», scrive  l'ex ministro nel numero di Famiglia Cristiana in edicola. «In Italia il prossimo decreto flussi non deve essere basato solo sulle chiamate nominative, ma su accordi presi con gli imprenditori. Si deve introdurre il visto per la ricerca di lavoro. Vanno aumentati i ricongiungimenti familiari e reintrodotte le figure dei garanti per l’immigrazione. Infine, per i più vulnerabili andrebbe allargato lo spazio dei corridoi umanitari». Venerdì 25 novembre vertice straordinario dei ministri dell'Interno dell'Ue

Articolo

La Nato si allarga e sferza la Russia

29 giugno 2022

Aperte le porte all'ingresso di Svezia e Finalndia. La Federazione Russa viene definita “la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza degli alleati e alla pace e stabilità nell'area euro-atlantica”

Blog Post

Miracoli Europei

23 giugno 2022

Se l'inflazione continua ad aumentare ancora ci è permesso abbassare di qualche anno la data di nascita sulla carta d'identità?

Articolo

I trenta giorni di guerra che hanno cambiato il mondo

23 marzo 2022

Lanciata il 24 febbraio, l'aggressione della Russia contro l'Ucraina ha subito un rallentamento, ma non si fermano gli attacchi contro la popolazione civile. I rifugiati sono milioni, intanto la diplomazia arranca. Biden è in Europa per tenere coesi gli alleati

Edicola San Paolo