logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2725 contenuti

Articolo

«I migranti che ho portato con me siano uno stimolo perché tutta l'Europa li accolga»

22 dicembre 2021

L’appello di Francesco all’udienza generale: «Solo alcuni Paesi europei stanno sopportando la maggior parte delle conseguenze del fenomeno migratorio nell'area mediterranea, mentre in realtà esso richiede una responsabilità condivisa di tutti, dalla quale nessun Paese può esimersi, perché è un problema di umanità. A Natale dobbiamo aprire la porta del cuore»

Articolo

«La violenza sulle donne è satanismo. Arrabbiarsi con Dio è un modo di pregare»

20 dicembre 2021

Il dialogo di Francesco con quattro invisibili (una donna vittima di violenza, una senzatetto, una giovane scout e un detenuto) trasmesso da Mediaset: «È tanto grande il numero di donne picchiate, abusate in casa, anche dal marito. Il problema per me è quasi satanico». Poi definisce un «muro disumano» il sovraffollamento nelle carceri. E sul Natale: «Fate festa, fate dei regali, ma non dimenticatevi di Gesù, è Lui che viene»

Articolo

«Vaccini per tutti, non è questione di convenienza ma di giustizia»

17 dicembre 2021

L’appello del Papa che ha ricevuto in udienza i nuovi ambasciatori: «È importante che la comunità internazionale intensifichi gli sforzi di cooperazione affinché tutte le persone abbiano un accesso rapido ai vaccini. Siamo una comunità globale dove i problemi di una persona sono i problemi di tutti»

Articolo

«Meglio mordersi la lingua che dire stupidaggini»

15 dicembre 2021

Papa Francesco continua la catechesi su San Giuseppe, uomo del silenzio e invita tutti a non dire parole vane, ma a saper stare da soli con se stessi per scendere nel profondo e sentire la voce del Signore. Il testo integrale derlla preghiera al santo: "San Giuseppe uomo del silenzio ..."

Articolo

Madonna di Guadalupe: «Una nuova visitazione, Maria corse ad abbracciare i nuovi popoli americani»

11 dicembre 2021

Così, nel 2014, papa Francesco spiegò l'apparizione della Vergine in Messico. Un messaggio (e un dono) per tutto il contenitente americano, dall’Alaska fino alla Patagonia. Oggi dove la "Morenita" lasciò impressa la sua figura sulla "tilma", l'umile mantello di Juan Diego (tra il 9 e il 12 settembre 1531, 490 anni fa esatti) sorge il santuario più visitato nel pianeta. «Giovani, famiglie, anziani, tutti vengono attirati dalla Madre di Dio», racconta don Andrès Sanchez che dal 2015 allo scorso luglio ha prestato servizio là

Discussioni collegate:
Articolo

«Davanti ai volti dei migranti non possiamo girarci dall'altra parte»

08 dicembre 2021

Francesco all’Angelus per l’Immacolata parla del suo viaggio in Grecia e a Cipro: «A Lesbo ho potuto guardare negli occhi questa sofferenza. Per favore, guardiamo negli occhi gli scartati che incontriamo. Lasciamoci provocare dai visi dei bambini, figli di migranti disperati». E ricorda che la santità, sull’esempio di Maria, «non è questione di santini e immaginette ma di essere umili, ossia di non avere occhi per sé, ma per Dio e per gli altri»

Fotogallery

Le immagini della preghiera del Papa all'Immacolata

08 dicembre 2021

Dopo l'omaggio alla statua dell'Immacolata in piazza di Spagna, il Pontefice stamattina all'alba si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha continuato la preghiera davanti all'icona di Maria Salus Populi Romani

Edicola San Paolo