logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2822 contenuti

Articolo

«Il Papa da noi, a Malta, affinché la pietà non naufraghi»

01 aprile 2022

Monsignor Charles Scicluna, arcivescovo di La Valletta, spiega il senso del trentaseiesimo viaggio apostolico di Jorge Mario Bergoglio: «Dove San Paolo rischiò di morire in mare sono stati messi in agenda i temi delle migrazioni, dell'accoglienza, dell'integrazione e della pace, visto il periodo storico che viviamo». L'intervista completa sul numero di Famiglia Cristiana in edicola  

Articolo

Dante, il poeta della speranza cristiana

01 aprile 2022

Nella giornata dedicata a Dante, papa Francesco ha pubblicato la lettera apostolica Candor lucis aeternae. Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano, svela al settimanale Credere perché l’autore della Divina Commedia è il “poeta del cuore” del Santo Padre. E c’è lo zampino di nonna Rosa...

Fotogallery

Il Papa a San Pietro si confessa, poi la consacrazione alla Vergine

25 marzo 2022

Durante la celebrazione della penitenza in uno dei confessionali della Basilica vaticana Bergoglio si è confessato prima di impartire, a sua volta, la confessione ad alcuni fedeli. Poi il solenne atto di consacrazione di Russia e Ucraina e dell’umanità intera al Cuore Immacolato di Maria davanti alla statua della Madonna di Fatima

Video

Diretta Streaming: papa Francesco consacra Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

25 marzo 2022

Oggi Venerdì 25 Marzo 2022, giorno di Annunciazione del Signore, verrà trasmessa direttamente dalla Basilica di San Pietro, alle ore 17.00, la diretta streaming della Celebrazione della Penitenza e dell'Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria presiedute da papa Francesco. Un'occasione, inoltre, per consacrare la Russia e l'Ucraina e per fare un atto di preghiera contro la guerra.

Articolo

«Dante profeta di speranza, cantore del desiderio umano, poeta della misericordia di Dio»

25 marzo 2022

Sulla figura e sul pensiero dell'Alighieri, papa Francesco ha scritto la lettera apostolica Candor lucis æternæ. «È parte in­tegrante della nostra cultura, ci rimanda alle radici cristiane dell’Europa e dell’Occidente, rappresen­ta il patrimonio di ideali e di valori che anche oggi la Chiesa e la società civile propongono come base della convivenza umana, in cui possiamo e dobbiamo riconoscerci tutti fratelli».

Edicola San Paolo