logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migranti" Trovati 540 contenuti

Articolo

Il generale dei gesuiti: «Torniamo alla vera politica»

13 settembre 2019

«Francesco è uno dei pochi, direi l’unico leader mondiale, che mette sul tappeto i grandi problemi dell’umanità, come la guerra, la discriminazione, la protezione dell’ambiente, il traffico di essi umani, l’accoglienza ai migranti. Gli altri non ne parlano»

Video

Finalmente un porto sicuro per la Ocean Viking: Malta

23 agosto 2019

Medici senza frontiere comunica che potrà finalmente sbarcare i 356 naufraghi-migranti rimasti bloccati a bordo per due settimane. «Erano davvero necessarie due settimane di esacerbante attesa per sbarcare questi naufraghi?». Nel video il medico italiano Luca Pigozzi descrive le condizioni a bordo dopo i tanti giorni di stallo in cui la nave era costretta a vagare nel Mediterraneo

Articolo

Il Tar del Lazio sospende il divieto di Salvini: l’Open Arms verso Lampedusa

14 agosto 2019

Potrebbe essere in via di soluzione lo stallo che dura da molti giorni sui 503 naufraghi a bordo delle navi delle Ong, non solo di quella spagnola ma anche della Ocean Viking. Il provvedimento dei giudici romani fa riferimento alla violazione delle norme di diritto internazionale del mare in materia di soccorso presenti all’interno del Decreto sicurezza bis

Articolo

«Io, tibetano adottato da Richard Gere, vi racconto la sua umanità»

14 agosto 2019

«Per un intero anno, quando sono scappato dal Tibet, mi ha sostenuto economicamente con un assegno mensile. Venne anche a trovarci in India. Ancora oggi manteniamo l'amicizia con una fitta corrispondenza. Per questo ciò che ha fatto per i migranti dell'Open Arms non mi sorprende: Richard è un gentiluomo anche nella vita, non solo nei film»

Articolo

Il medico italiano di Msf: «A bordo abbiamo 356 persone picchiate, torturate e seviziate»

14 agosto 2019

Il dottor Luca Pigozzi è membro del team di soccorso della nave di Msf-Sos Mediterranee. Racconta le terribili condizioni in cui hanno trovato i naufraghi nelle quattro operazioni di salvataggio. Passano i giorni, ma nessun Paese europeo risponde all’appello di dare un porto sicuro a questi disperati. E l’Italia continua a negare l’accesso ai porti

Articolo

«Questo disprezzo per la sofferenza umana fa male»

14 agosto 2019

Parla Riccardo Gatti, il capomissione italiano della Ong, la cui nave è al 13° giorno di navigazione nel Mediterraneo con 151 naufraghi a bordo, di cui 32 minori e bambini. «Finora», dice, «a questi poveri disperati scappati dagli aguzzini libici non è stato concesso  nemmeno di poter stare al riparo dalla burrasca. Sono violazioni dei diritti umani a cui prima o poi qualcuno dovrà rispondere».

AGGIORNAMENTO "Il Tar del Lazio sospende il divieto di Salvini: l’Open Arms verso Lampedusa"

Edicola San Paolo